I granata superano i rossoneri davanti ai propri tifosi allo Stadio Olimpico la sera di sabato 22 febbraio, gara valida per la 26^ giornata di Serie A
Partita molto equilibrata e ricca di emozioni quella andata in scena allo Stadio Olimpico di Torino la sera d sabato 22 febbraio 2025 tra i padroni di casa del Toro e il Milan. Entrambe le squadre avevano bisogno di una vittoria per dare una netta sterzata alla propria stagione, ma solo la formazione di Vanoli ci è riuscita.
Ancora macchiato dalla cocente eliminazione dalla Champions League per mano del Feyenoord, il Diavolo ha perso anche alla 26^ giornata di Serie A per 2-1. Inutile è stato il momentaneo gol del pareggio di Reijnders, decisivo anche il calcio di rigore sbagliato da Pulisic.
Per chi volesse conoscere più nello specifico i numeri e le statistiche di questo match, su https://www.ivibet.info/ sono presenti molti dati utili ed interessanti in vista dei prossimi appuntamenti.
Serie A, Torino-Milan 2-1: il racconto del match
La partita comincia bene per il Torino, che approfitta alla grande di un clamoroso errore del Milan e passa subito in vantaggio. Pressing di Sanabria, Maignan esce ma rinvia addosso a Thiaw a distanza ravvicinata, il pallone carambola quindi in rete in maniera beffarda per un incredibile autogol. Col passare dei minuti poi i rossoneri cercano di rifarsi sotto creando diverse occasioni, ma la difesa di casa regge. La situazione migliore capita nel finale di primo tempo grazie al fallo di mano in area di rigore di Pedersen: Pulisic si presenta sul dischetto, ma Milinkovic-Savic intuisce il 4^ rigore su 5 del suo campionato.
Nella ripresa il Milan continua a spingere facendo anche qualche cambio. Conclusione mancina potente di Joao Felix, poi tiro a giro di Fofana, quindi il miracolo ancora di Milinkovic-Savic coi piedi sul tentativo a botta di sicura di Reijnders. Poco dopo proprio l’olandese trova il pareggio con un bellissimo sinistro ad incrociare. Neanche il tempo di esultare per il Milan però ed ecco che il Toro la vince: Sanabria batte velocemente la punizione servendo Gineitis, che prende la mira e di prima col mancino trova l’angolino ad incrociare.
Torino a metà classifica, rimane indietro il Milan
Vittoria molto importante per il Torino, che si avvicina alla colonna di sinistra della classifica. La squadra di Vanoli si trova quindi ora a quota 31 punti e all’11^ posto della graduatoria, a +1 sul Genoa 12^ e a -5 dall’Udinese 10^.
Discorso molto diverso invece per il Milan, che rimane pericolosamente indietro rispetto alle squadre che stanno lottando per qualificarsi alle competizioni europee. Il Diavolo rimane quindi a 41 punti e al 7^ posto in classifica a pari merito con il Bologna, anche lei perdente e con cui peraltro ha il recupero la sera di giovedì 27 febbraio.