Due gol pesanti nelle ultime due giornate: il ghanese si candida per un ruolo da protagonista nella prossima stagione
Quando il talento emerge nel momento giusto. Ibrahim Sulemana sta vivendo un finale di stagione da sogno, capace di trasformare una parentesi marginale in una potenziale rampa di lancio per il futuro. Il giovane centrocampista ghanese dell’Atalanta, nonostante le poche opportunità avute durante l’arco del campionato, ha saputo sfruttare al meglio le occasioni concesse da Gasperini, mettendo a segno due reti straordinarie nelle ultime due giornate contro Roma e Genoa.
L’esplosione improvvisa
A volte nel calcio bastano pochi minuti per cambiare la propria storia. Nel caso di Sulemana, classe 2003, il momento della svolta è arrivato proprio nel rush finale della stagione, quando le gambe di molti compagni più esperti iniziavano a pesare dopo una stagione estenuante su tre fronti.
Contro la Roma, il giovane ex Cagliari ha trovato una conclusione perfetta da fuori area che non ha lasciato scampo al portiere avversario. Una rete non solo spettacolare, ma anche tremendamente pesante dal punto di vista sportivo, in quanto ha garantito alla Dea la matematica qualificazione alla prossima Champions League.
La gioia del gol si è poi ripetuta appena una settimana dopo nella trasferta di Genova. Ancora una volta, è stato il suo mancino preciso e potente a sbloccare il risultato, aprendo la strada al rotondo 3-0 finale della formazione bergamasca.
La fiducia di Gasperini
È proprio la crescente fiducia dell’allenatore a rappresentare il segnale più incoraggiante per il futuro di Sulemana. Gian Piero Gasperini, maestro nel valorizzare i giovani talenti, ha speso parole al miele per il centrocampista dopo la sfida con gli uomini di Claudio Ranieri.
“Ibrahim ha qualità importanti,” ha dichiarato il tecnico in conferenza stampa. “È un ragazzo che lavora duramente in allenamento e che sta crescendo settimana dopo settimana. Ha cominciato a comprendere i nostri meccanismi e si vede: quando ha spazio per calciare dalla distanza, possiede un tiro davvero pericoloso che stiamo cercando di sfruttare.”
La testimonianza più concreta della considerazione crescente è arrivata con la decisione di schierarlo titolare nella gara successiva al “Ferraris”, scelta premiata dal gol che ha sbloccato la partita contro il Genoa.
L’ultima stagionale e le prospettive future
Tutto lascia presagire che Sulemana possa trovare spazio dal primo minuto anche nell’ultima giornata di campionato, quando l’Atalanta ospiterà il Parma al Gewiss Stadium. Un’occasione per consolidare quanto di buono fatto vedere nelle recenti apparizioni e, soprattutto, per lanciare un messaggio chiaro in vista della prossima stagione.
Le caratteristiche tecniche del ghanese sembrano perfettamente adattarsi al calcio propositivo e verticale predicato da Gasperini: dinamismo, capacità di inserimento e, come dimostrato recentemente, un tiro dalla distanza che può rappresentare un’arma tattica preziosa per scardinare le difese avversarie.
Gli esperti di statistiche e performance calcistiche di https://www.goldspin.it.com/ hanno evidenziato come i suoi numeri sui tiri dalla distanza siano significativamente sopra la media del campionato, con una precisione che lo colloca tra i migliori specialisti della Serie A in questo specifico fondamentale.
I numeri e il Fantacalcio
Nonostante le sole cinque presenze a voto nel Fantacampionato Gazzetta, i numeri di Sulemana raccontano di un giocatore potenzialmente prezioso anche in chiave fantasy. Due reti in cinque partite rappresentano un bottino notevole, macchiato solo da un’ammonizione.
La sua fantamedia di 7,4 è di quelle che fanno drizzare le antenne ai fantallenatori più attenti, sempre alla ricerca di scommesse a basso costo capaci di garantire rendimenti sorprendenti.
Con una quotazione attuale di 26 crediti, il centrocampista dell’Atalanta rappresenta un investimento potenzialmente redditizio per l’ultima giornata di campionato, considerando che nelle partite decisive si confermano spesso protagonisti inaspettati, proprio come accaduto nel recente derby milanese, dove l’olandese Reijnders sembrava aver regalato la vittoria al Milan prima del pareggio nerazzurro.
Una scommessa per il futuro
L’Atalanta ha dimostrato negli anni di saper valorizzare giovani talenti, trasformandoli in calciatori di alto livello. La bacheca di Gasperini è ricca di esempi virtuosi in questo senso, da Kessié a Kulusevski, passando per Romero e molti altri.
Sulemana sembra avere tutte le carte in regola per seguire questo percorso virtuoso, specialmente se saprà confermarsi anche nell’ultima sfida stagionale contro il Parma.
“Lavoro ogni giorno per migliorarmi,” ha commentato il giocatore dopo la partita con il Genoa. “So che devo crescere ancora tanto, ma sentire la fiducia del mister e dei compagni mi dà una spinta incredibile. Questi gol sono dedicati a loro e ai tifosi che mi hanno sempre sostenuto.”
La prossima stagione potrebbe rappresentare la vera consacrazione per questo giovane centrocampista che, uscito dall’ombra nel finale di campionato, sembra pronto a reclamare un posto di rilievo nelle rotazioni dell’Atalanta del futuro.