Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Aeroporto Palermo, partenze e arrivi

Posted on Aprile 14, 2019Maggio 11, 2019 by Admin

L’Aeroporto Internazionale di Palermo è situato nei pressi della costa Nord della Sicilia. Per la precisione, si trova a 35 km ad ovest del capoluogo, in prossimità del Capo di Punta Raisi; è il più grande dell’isola.

Qualche info in più

L’aeroporto è stato dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino morti nel 1992 per mano della mafia. Non a caso nella hall dell’aerostazione è stata apposta una targa di bronzo con i loro ritratti.

Lo scalo è rappresentato da un solo terminal su tre livelli. Lo spostamento è pratico e veloce, grazie al servizio gratuito di autobus-navetta con la vasta gamma di parcheggi e di autonoleggi.

Al piano terra c’é una sorta di reception, ove vengono raccolte le informazioni turistiche della provincia di Palermo, vari bar, negozi e una pizzeria.

L’aeroporto mette a disposizione dei voli quotidiani da e verso le più importanti città italiane e le isole di Lampedusa e Pantelleria e collegamenti quotidiani con Londra, Parigi e Bruxelles.

Collegamenti con le città

L’aeroporto di Palermo ha una posizione furba e ottimale. Non a caso se, decidessimo di noleggiare un’automobile, possiamo facilmente locarci nelle principali città come Palermo, Trapani, Agrigento. Sono facilmente raggiungibili pure le località turistiche più ambite della zona come Cefalù, Terrasini, Castellammare, San Vito lo Capo senza fare tantissimi chilometri.

-Palermo ha una distanza di circa 30 km dall’aeroporto. Si raggiunge infatti in 20/30 minuti circa (traffico permettendo). Basta seguire l’autostrada A29 in direzione Palermo. Viceversa, Trapani è a 84 km, sempre seguendo l’ autostrada A29 in direzione Trapani. Si giunge a destinazione in poco meno di 1 ora.

Agrigento dista, invece, ha una distanza di 160 Km. Proseguendo per la strada statale SS189, si giunge all’aeroporto entro 2 ore e 15 minuti (attenzione ai limiti di velocità e agli autovelox!).

Caltanissetta è a 132 Km. Se si segue l’autostrada A19 e si continua verso l’uscita Caltanissetta, si può percorrere la distanza in circa 1 ora e mezza. Cefalù invece è distante 90 km, percorribili in meno di 60 minuti se si prende l’autostrada A19.

Terrasini è una delle località più vicine, distante appena 13 km dall’aeroporto. Basteranno pertanto all’incirca in 15/20 minuti se si segue l’autostrada A29. Castellammare del Golfo invece dista 43 km circa dall’aeroporto. Se il traffico lo permette, è raggiungibile anche in mezz’oretta.

San Vito lo Capo si raggiunge dopo aver percorso 86 km. Seguendo la strada provinciale S16 in direzione Custonaci, si giunge a (o da) San Vito lo Capo anche in un’ora.

Sciacca è linea a circa 118 Km. Dall’autostrada A29, per l’uscita per Castelvetrano si prosegue il percorso sulla strada statale SS115. Distanza percorribile in 1 ora e 20 minuti.

Se dall’aeroporto di Palermo si vogliono raggiungere, altre città e/o località come Messina, Catania, Enna, Siracusa il consiglio è scalare all’aeroporto di Comiso.

La vasta gamma di servizi: il WiFi

Al di là di quelli che sono i servizi di base come ristoranti, bar, bancomat e negozi, presenti in tutti gli aeroporti, ce ne sono molti altri nell’Aeroporto di Palermo che fanno gola.

Primo tra tutti il Wi-Fi. Inattesa del volo ci si può quindi collegare al wi-fi gratis e senza limiti, quando si sosra nell’area imbarco e nella sala VIP. La navigazione è libera e senza limiti di accesso alle pagine.

Per avere accesso alla rete wi-fi dell’aeroporto di Palermo si deve digitare sulla rete “HOT SPOT GESAP” dalla lista che compare sul nostro dispositivo mobile (qualora non comparissero reti verificate che il wi-fi sia attivo). Dopodiché premere su “Connetti” e avviate il browser. Quest’ultimo reindirizza direttamente alla pagina di accoglienza GESAP. Anche qui per l’accesso basta selezionare “Connetti”. A questo punto si può usare la rete senza alcun tipo di paletto

Reparto Oggetti smarriti

Spesso capita che i bagagli vanno perduti. La qual cosa non accade solo alle compagnie aeree. Capita a volte anche che siano ii passeggeri e i loro accompagnatori a perdere oggetti durante la sosta in aeroporto. Qualora accadesse all’aeroporto di Palermo si può pure tentare un recupero dell’oggetto perso.

La prima cosa da fare è rivolgersi all’’Ufficio del Responsabile in Turno Area Terminal, che è sito al primo piano del terminal passeggeri, nell’area Partenze (di fronte alle biglietterie aeree).

Ivi si conservano per 48 ore dal loro ritrovamento tutti gli oggetti smarriti in giro per l’aerostazione o a bordo degli aeromobili. Al termine delle 48 ore, gli oggetti smarriti che non sono stati rivendicati vengono spostati al Deposito Oggetti Smarriti. Quest’ultimo funziona tutti i giorni feriali dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Qui è possibile il recupero di tutti gli oggetti perduti, negli orari di apertura dell’ufficio o previo appuntamento in altri orari, secondo previe indicazioni accordate al telefono.

Il Deposito bagagli

Quello che manca nell’aeroporto Falcone/Borsellino è un deposito bagagli. Il che vuol dire che bisogna tenere il proprio bagaglio fino al momento del check in o fino all’imbarco.

Quello che però non manca è un lounge VIP per chi volesse aspettare il proprio volo in totale relax La sala VIP Gesap infatti, è perfettamente funzionante al primo piano dell’aerostazione in prossimità dell’area check-in A.

Funziona regolarmente tutti i giorni, festivi inclusi, dalle 5.30 alle 21.30. Qui si può godere di servizi come: self service con bevande e snack, wi-fi gratuito, quotidiani nazionali e internazionali, informazioni sui voli. L’ingresso è permesso solo a quei soci di programmi membership a pagamento come Priority Pass.

Cos’è il servizio Fast Track

Il servizio Fast Track è un’idea messa a punto per i viaggiatori business che vanno di fretta, nonché per i turisti che non hanno il tempo di attendere le lunghe attese. Grazie a questo servizio infatti, si possono evitare le code ai controlli di sicurezza avendo accesso a varchi riservati.

Il servizio Fast Track dell’aeroporto di Palermo funziona giornalmente, anche nei festici, dalle ore 5.00 alle 21.30. Hanno accesso ai passaggi Fast Track di Palermo i passeggeri di compagnie aeree convenzionate; in alternativa si può accedere al servizio, acquistandolo al prezzo di 4€.

L’accesso al Fast Track è gratuito per le donne in gravidanza e i bambini di 12 anni che soni in compagnia di un adulto autorizzato.

Al contempo c’è anche il servizio navetta, utile allo spostamento dall’aerostazione ai parcheggi e all’area Rent a Car (noleggio auto). Il servizio, gratuito, è messo a disposizione dall’aeroporto di Palermo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F
  • Tutti i vantaggi del noleggio con conducente per spostarsi in città
  • A corto di idee per San Valentino? Eccone 5 dal successo assicurato

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme