Bari-Palermo ha aperto la 33ª giornata di Serie B venerdì 11 aprile, regalando emozioni, ribaltoni e punti pesantissimi in chiave classifica. Il match del “San Nicola” ha visto i padroni di casa imporsi con il risultato di 2-1, rilanciando le proprie ambizioni salvezza contro un avversario lanciato verso i playoff. Una vittoria che pesa come un macigno per i biancorossi, arrivata in un momento cruciale del campionato, quando ogni punto può fare la differenza tra permanenza e retrocessione. Il Palermo, invece, rallenta la corsa e manca un’occasione d’oro per consolidare la propria posizione nelle zone alte. La sfida tra due piazze calde e storiche del calcio italiano ha confermato, ancora una volta, quanto la Serie B sappia essere imprevedibile e affascinante. Puoi leggere la recensione 22Bet, sito che offre anche pronostici e analisi oltre che quote.
Perché era importante questo match
La sfida tra Bari e Palermo assumeva un valore speciale soprattutto per i rosanero, che arrivavano al “San Nicola” con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione all’interno della griglia playoff. Settimi in classifica, i siciliani sapevano bene che un risultato positivo avrebbe permesso di consolidare il vantaggio sulle dirette inseguitrici, evitando il rischio di essere risucchiati in una corsa serrata e imprevedibile. In un momento di forma brillante, alimentato da prestazioni convincenti e dalla recente vittoria contro il Sassuolo, il Palermo voleva mantenere il passo e conservare quella fiducia costruita giornata dopo giornata. La partita contro il Bari, tutt’altro che semplice, rappresentava anche uno scontro diretto in chiave promozione, oltre che una classica del calcio del Sud Italia, carica di significati simbolici e agonistici. Il valore psicologico di una vittoria, infatti, sarebbe stato enorme, non solo per il morale del gruppo ma anche per affrontare con maggiore serenità un finale di stagione ricco di insidie. Inoltre, la prestazione di un uomo chiave come Pohjanpalo, in stato di grazia con nove reti nelle ultime nove presenze, era attesa con grande curiosità. Dimostrare solidità, continuità e competitività era una missione fondamentale per una squadra che punta con decisione alla Serie A.
Il match e i precedenti: tutto su Bari contro Palermo
Il match di Bari contro Palermo dell’11 aprile 2025 è stato un appuntamento decisivo, con una vittoria fondamentale per il Bari che ha consolidato la sua posizione nei playoff di Serie B. Il risultato di 2-1 ha interrotto la serie positiva del Palermo, che aveva vinto negli ultimi incontri. La sfida tra le due squadre, che si è disputata al San Nicola, è stata la 47ª della loro lunga rivalità. La partita di andata, giocata il 26 dicembre 2024, era terminata 1-0 per il Palermo, dando un piccolo vantaggio ai rosanero, ma questa volta il Bari ha risposto con determinazione. Nei precedenti storici, il Palermo aveva vinto 17 partite di Serie B contro il Bari, ma non era riuscito a ottenere tre successi consecutivi. Questo incontro ha visto una prestazione decisa di Lorenco Simic, autore del gol decisivo, e un altro contributo importante di Nicola Bellomo, che ha dato un nuovo slancio alla manovra del Bari. D’altra parte, il Palermo ha mostrato troppa dipendenza dalle giocate di Joel Pohjanpalo, che, pur segnando, non è riuscito a evitare la sconfitta. Con questa vittoria, il Bari ha scavalcato il Palermo, portandosi all’8° posto in classifica, mentre i rosanero restano 7°, ma a rischio di perdere la posizione in vista delle prossime sfide.
Il settimo posto tutto fa sperare ma nella prossima stagione
Con le ultime partite della stagione, il Palermo ha ancora delle possibilità di fare il colpaccio, nonostante una classifica che lo vede al settimo posto con 45 punti. Ecco cosa potrebbe fare nelle prossime settimane:
- Prossimi avversari: Il calendario si presenta abbastanza impegnativo, ma anche ricco di opportunità. Il Palermo affronterà squadre come Carrarese, Catanzaro, Südtirol, Cesena e Frosinone. Ogni partita sarà decisiva per cercare di agganciare il treno delle prime posizioni.
- Obiettivo Coppa Italia: Con un buon piazzamento nelle prossime gare, il Palermo potrebbe qualificarsi per la Coppa Italia. I punti in palio nelle ultime partite sono fondamentali per ottenere un posto nelle competizioni nazionali.
- Promozione Serie A: La promozione diretta potrebbe sembrare un obiettivo difficile, dato che la distanza dalle prime è considerevole. Tuttavia, con una serie di vittorie, non è impossibile fare un passo in avanti verso il playoff promozione.
- Punti critici: Il Palermo dovrà fare attenzione alla difesa e al gioco offensivo per non perdere terreno. La lotta per entrare nella fascia di promozione Serie A è ancora aperta.
In conclusione, la possibilità di entrata in Coppa Italia o playoff per la Serie A è concreta, ma dipende dalla consistenza nelle prestazioni nelle prossime settimane.