Per quanto riguarda la Esports Reputation Report del periodo dei mesi Ottobre-Dicembre dell’anno 2021, basato sulla crescita della reputazione degli operatori esportivi, è risultato che infatti, la squadra dell’Inter è arrivata in alto alla classifica tra i club di Serie A. Per sapere di più sull’Esports, la squadra dell’Inter e la classifica si può trovare tutte le news su 18bet.info Inoltre, la cosiddetta classifica è stata oltretutto impiegata tramite per l’appunto la KP16, a sua volta, svolta attraverso l’uso dell’ ICP, ossia l’indice di crescita positiva che valuta lo score sui social.
La squadra dell’inter e la sua reputazione
Da come registrato, la squadra dell’Inter, pare ha una crescita maggiore rispetto alla sua reputazione esportiva. Ma a parte lo sport, per chi ama la pulizia dei denti, c’è la possibilità di sapere quali sono gli spazzolini di ultima generazione. In quanto ai consigli utili per saperne di più si può andare qui. In effetti, da come si può notare, dalla settima posizione ha raggiunto il primo posto. In teoria, questo tipo di esame fatto dall’intelligenza artificiale, conferma che il club dell’Inter insieme al suo team esportivo, sta lavorando in modo alquanto eccezionale.
La classifica
La squadra del Milan invece, pare che resta stabile ottenendo il secondo posto, mentre la Fiorentina è giunta al quinto posto. Nello stesso tempo, sulla classifica, si vede scendere la squadra della Juventus al quarto posto, quella della Roma al sesto posto, e la squadra del Napoli che resta al settimo posto, mentre il 13esimo posto invece è occupato dalla squadra della Salernitana, che ovviamente sarà la new entry della prossima Serie A TIM.
L’Esport
Per quanto riguarda il livello di player, Fortnite continua a dominare sul panorama italiano. Tra l’altro pare, che i primi cinque posti , sono occupati dai giocatori con il titolo di Epic Games, infatti AyarBaffo e Steelix sono in vantaggio sui vari social. Però, la classifica nello stesso tempo, pare che la stiano completando Hhezers che ottiene il quinto posto, la FIFA esports player e Mengu, il giocatore appartenente a Magic the Gathering. Inoltre, dei team esport, Qlash invece rimane il più commentato, anche se Exeed e Mkers stanno ottenendo una bella crescita. Ora, nella classifica resta Macko con i progetti riguardo il marketing la collaborazione della Mkers appunto insieme a Mercedes Benz, dove infatti ha generato molti commenti piuttosto positivi. Soprattutto però FIFA è tra i miglori giochi di successo, più che altro dopo il nuovo capitolo uscito quest’anno. Sulla top, non manca Call of Duty e League of Legend, ma Fortnite sicuramente uno dei più giocati. Chiude il podio invece Brawl Stars, poichè ha una crescita superiore per smartphone. Inoltre, dalle analisi del team, a riguardo varie squadre e altri giochi, il KPI6 ha svolto anche un’accurata una ricerca sui loghi associati Esport, attraverso quei post che taggano o commentano la parola Esport, s’è riuscito ad arrivare sui loghi contenuti all’interno dei post di tutti gli utenti. Oltretutto anche la Playstation ed Electronic Arts sono a un buon posto in classifica.
Dopotutto, l’Esports Reputation Report offre informazioni alquanto abbastanza qualitative per le aziende, utili specialmente per i propri investimenti nel mercato di Esports.