Grazie a www.kikobet.org riusciamo ad avere una panoramica completa del calcio europeo e delle coppe continentali. Ci siamo tuffati in Spagna e Portogallo, ecco la situazione.
Spagna e Portogallo: due campionati interessanti
La Spagna e il Portogallo vantano una ricca tradizione calcistica, caratterizzata da successi nazionali e internazionali. Spagna: La Liga spagnola, nota anche come La Liga, è una delle leghe calcistiche più prestigiose al mondo, nota per il suo gioco tecnico e tattico. Club come il Real Madrid e il Barcellona sono rinomati per la loro storia di successo e per aver prodotto alcuni dei migliori giocatori del mondo, come Lionel Messi e Cristiano Ronaldo.
A livello internazionale, la Spagna ha vinto il Campionato Europeo nel 1964, 2008 e 2012, oltre alla Coppa del Mondo FIFA nel 2010, stabilendo se stessa come una delle principali potenze calcistiche mondiali.
Anche il calcio in Portogallo ha una forte presenza, con la Primeira Liga come principale campionato nazionale. Il Porto e il Benfica sono tra i club più conosciuti, con una storia di successi nazionali e internazionali.
Il Portogallo ha vinto il Campionato Europeo nel 2016, segnando un momento epico per il calcio portoghese e confermando il talento dei suoi giocatori, in particolare Cristiano Ronaldo. Anche se la vittoria in una Coppa del Mondo resta un obiettivo non ancora raggiunto, il Portogallo ha dimostrato di essere una squadra competitiva a livello mondiale.
Spagna: partite e classifica
Durante la scrittura giocavano Villareal Getafe la 25 partita di campionato, i match durante l’anno sono 38 come da noi. Questa giornata prosegue di sabato e domenica con queste partite. Atletico Madrid contro Las Palmas, Osasuna contro Cadice, Celta Vigo contro Barcellona, Valencia contro Siviglia, Rayo Vallecano contro Real Madrid, Granada contro Almeria, Mallorca contro Real Sociedad, Beti contro alaves, Atletico Madrid contro Girona. Quest’ultima partita viene giocata di lunedì. Il Girona si era visto poco ai primi posti negli scorsi anni, adello la troviamo al secondo posto, primeggia il Real Madrid e il Barcellona è al terzo posto. Il resto della classifica vede Atletico Madrid, Atletico Bilbao e Beti dal quarto al sesto posto. Fuori dall’area di qualifica per le coppe europee troviamo: Real Sociedad, Las Palmas, Valencia, Getafe, Osasuna, alaves, Villarreal, Rayo Vallecano, Siviglia, Mallorca, Celta Vigo. Ultimi tre posti a rischio di recessione: Cadice, Granada e Almeria. Ultime notizie di calciomercato
Portogallo: classifica, partite con tanti goal e giocatori forti
Il campionato di calcio portoghese vede nella prima serie meno partite, 34 durante la stagione, e adesso siamo allla 22 giornata. Al momento della scrittura giocavano Famalicao contro Rio Ave, 2 a 1 e mancavano pochissimi minuti. Il resto delle partite da sabato, il Portogallo ha regalato diverse squadre nelle coppe europee e ha sfornato anche giocatori forti oltre che allenatori. Ecco le partite che si giocheranno da domani. Chaves contro Boavista, Portimonense contro Guimaraes, Porto contro Estrela amadora, Casa Pia contro Arouca, Estoril Praia contro Gil Vincente, Benfica contro Vizela, Braga contro Farense. Lunedì, unica partita, Moreirense contro Sporting. La classifica vede ai primi due posti Benfica, Sporting con 52 punti, lo Sporting con 17 vittorie e 58 reti sfida il Benfica. Il terzo posto lo vede il Porto, stacco di sette punti, è attestata a 45 punti, ultima partita persa. Il Braga è al quarto posto. Dal quinto in poi troviamo: Guimaraes, Moreirense, Arouca, Famalicao che sta giocando, Farense, Boavista, Gil Vincente, Estrela Amadora, Estoril Praia, Rio Ave, Portimonense, Casa Pia, Vizela, Chaves.