Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Come spedire da e per le isole rapidamente

Posted on Settembre 15, 2020Settembre 15, 2020 by Admin

L’Italia è uno dei paesi più estesi d’Europa ed è inoltre abbracciata dal mare, sia ad Est che ad Ovest. Parliamo di uno dei paesi che da sempre ha fatto degli scambi commerciali uno dei suoi punti di forza.
Scambi economici e non, che avvengono anche tra isolani (sardi, siciliani, ischitani, elbani, ecc) e abitanti della terra ferma, si consumano quotidianamente.
Ovviamente, come è facile intuire fin da subito, spedire da o verso un’isola comporta delle piccole differenze. Innanzitutto, quelle palesi sono legate ai tempi di consegna di un pacco.
Se volete però velocizzare i tempi di spedizione, SpediamoWeb è un’ottima soluzione.

Differenza spedizioni su isole

In elenco vi riportiamo tutte le differenze relative alla spedizione da/verso le isole, che vanno ad impattare sui costi e soprattutto sui tempi.

Mezzi di trasporto: non spedendo su terra ferma, è ovvio che i pacchi viaggiano su trasporto marittimo o aereo. Il costo quindi lievita di conseguenza.

Dogana: per spedizioni da/verso Malta, Cipro, ecc, i pacchi potrebbero essere sottoposti a controlli doganali (che spesso e volentieri possono avere processi differenti in base al paese).
I controlli impattano sulle tempistiche di arrivo e/o consegna.

Ritiro e consegna: sulle isole poco estese, potrebbe capitare che la compagnia di spedizione effettui i ritiri e le spedizioni solo in determinati giorni della settimana. Questo ovviamente è causato dai limiti di logistica, nello specifico dall’assenza di depositi o magazzini.
Ma questo si verifica solamente sulle isole piccolissime, quindi gli amici siciliani e sardi possono stare tranquilli.

Meteo: questa variabile potrà sembrarvi strana, ma è da prendere in considerazione visto che spedizioni e consegne possono essere influenzate da quest’ultima. Vi chiederete: “Come?”
Con condizioni climatiche estremamente avverse, le navi potrebbero ritardare le partenze, oppure rinviarle direttamente. Stesso discorso per gli aerei, ma qui le possibilità sono davvero minime.

Opzioni di spedizione

In base alla tipologia di pacco da inviare/ricevere è opportuno effettuare delle valutazioni per risparmiare soldi e tempo.
Ecco alcune delle soluzioni maggiormente offerte dalle compagnie di spedizione:

Servizio espresso: questa è una delle soluzioni più rapide, infatti in 24/48 ore è possibile effettuare consegne.

Spedizione standard: parliamo di una di quelle più scelte dalla popolazione, infatti i giorni di spedizione si allungano, ma il prezzo cala inevitabilmente.

Trasporto merci: se necessitate di spedire oggetti che presentano un volume importante, o in grosse quantità, questa è la spedizione che fa per voi.

Trasporto con furgone: questa è una delle più costose, infatti un furgone trasporterà solamente la vostra spedizione.

Per concludere…vi suggeriamo di fare molta attenzione ai prodotti che spedite e al loro imballaggio, in modo da non rischiare eventuali blocchi. Ad esempio, leggete sempre attentamente quali sono gli oggetti che non si possono spedire, ovvero quali sono quelli proibiti.
Infine, sigillate con cura ogni pacco, seguendo per filo e per segno il regolamento del corriere. Quindi, applicate bene l’etichetta sul pacco, scrivendo anche il tracking number, i dati del mittente e anche quelli del destinatario.
Con un po’ di attenzione guadagnerete tempo…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme