Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Coronavirus, come gestire i viaggi in Italia

Posted on Aprile 9, 2020 by Admin

L’emergenza causata dall’epidemia di Coronavirus in Italia riguarda, ormai, tutto il paese. Non posso spostarmi e non posso più fare un corso di formazione a Napoli , pazienza! Al momento mi sono impegnata con l’ organizzare una degustazione di cucina su Youtube. Dicevamo, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, la vita degli italiani si è praticamente bloccata. Infatti, dal 10 marzo tutta la popolazione è sottoposta ad una quarantena obbligatoria. #iorestoacasa, questa la denominazione del decreto governativo, estende a tutto il territorio italiano le misure contenute nel decreto già emesso per la Regione Lombardia e per le 14 province di Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Marche. Il contenuto del decreto #iorestoacasa non ammette repliche: in tutta Italia vanno evitati quanto più possibile i contatti sociali e gli spostamenti. Per prevenire il diffondersi del virus, pertanto, la popolazione è obbligata a stare a casa, limitando le uscite ai soli casi di necessaria obbligatorietà. In modo particolare, anziani e persone affette da patologie pregresse sono invitati a restare nella propria abitazione, mentre si deve “evitare ogni spostamento delle persone”, anche se la mobilità è consentita “per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità per motivi di salute” ed “è consentito il rientro presso il domicilio, abitazione o residenza”. Il decreto del 10 marzo, inoltre, prevede che ogni viaggio all’interno del territorio nazionale deve essere motivato. Infatti, coloro che sono costretti a spostarsi potranno farlo solo per comprovate esigenze lavorative o per motivi di salute. Inoltre, ogni spostamento deve essere riportato in un apposito modulo di autocertificazione, che può anche essere compilato sul momento durante un controllo. Viaggi, uscite e spostamenti da casa sono consenti per motivi legati alle normali necessità, come muoversi per fare la spesa o recarsi in farmacia per l’acquisto dei medicinali. Inoltre, è sconsigliato l’assalto ai supermercati, dove si potrà avere accesso solo poco alla volta. I supermercati resteranno aperti e, per questo motivo, è inutile fare la corsa sfrenata agli acquisti. Tuttavia, per incentivare la riduzione del contagio e bloccare l’epidemia, è consigliabile evitare ogni spostamento da casa e viaggi non solo da una regione all’altra, ma anche da un comune all’altro.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Obbligo comunicazione ENEA anche per gli elettrodomestici
  • C’era una volta il bar
  • L’Aspirapolvere Robottino: il miglior alleato per la pulizia della casa
  • Consigli e idee per preservare la privacy in casa
  • Calcio spagnolo, portoghese e italiano: guida introduttiva

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Maggio 2017
    • Febbraio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    ©2021 Di Palermo | WordPress Theme by Superb Themes