Ci sono delle immagini che più di altre fanno pensare a quell’idea selvaggia di libertà che ha a che fare con la voglia irrefrenabile di scoperta, di esplorazione e di azione. In una di queste, quella forse più emblematica in assoluto, è inevitabilmente presente la natura con i suoi paesaggi sconfinati e sempre nuovi, specie se il luogo in questione è la Sicilia.
In quest’isola sensazionale, dove le vette guardano il mare e dove i profumi e i colori sono più travolgenti che altrove, chi ama l’avventura e l’adrenalina trova di sicuro pane per i suoi denti e può assaporare appieno quel senso di libertà che va cercando. Per farlo, non può non scegliere di viaggiare sulle quattro ruote, meglio se infangate e se appartenenti a un fuoristrada.
Vivere la Sicilia in modo alternativo con l’off road
La Sicilia non è solo vicoli pieni zeppi d’arte, architetture straordinarie e città dalla grande storia: è anche molto altro ancora. Basta uscire un po’ di più al di fuori dalle strade asfaltate e battute dal turismo di massa, rallentare leggermente la corsa e inoltrarsi tra le montagne per conoscere il suo aspetto più inedito, autentico e straordinariamente selvaggio. Così, quando lo spirito d’avventura chiama, spesso e volentieri è proprio quest’isola a rispondere, forte e chiaro. E quale mezzo può essere il compagno d’avventura ideale per fare tutto questo, se non un 4×4?
Per scoprire questo volto del tutto nuovo della Sicilia, bisogna mettere quindi da parte giri turistici e tour cittadini, e optare invece per un’escursione in quad con la quale potersi avventurare anche in posti in cui nessun altro mezzo può arrivare. Il 4×4, infatti, è il solo a poter percorrere mulattiere o sentieri stretti e tortuosi, arrampicarsi su rocce e affrontare qualsiasi tipo di pendenze.
C’è un tour in quad in particolare, quello proposto da QuadExursions, che partendo da Cefalù si addentra in uno dei Parchi Naturali più incontaminati e importanti dell’isola: il Parco delle Madonie.
Quasi 40.000 ettari di natura rigogliosa e verdeggiante, impensabile da visitare nella sua interezza in una sola giornata. Ma 8 ore in sella di un 4×4 e decine e decine di chilometri tra sentieri sterrati, asfalto e natura fanno di questa escursione un’occasione unica per scoprirne buona parte e per scovare luoghi prima d’ora sconosciuti, non solo dal punto di vista naturalistico.
Le varie tappe di questo tour in quad da Cefalù toccano vette innevate, valli di montagna, strade secondarie che dalle coste portano ai rilievi montuosi dell’entroterra, suggestivi borghi medievali e viste panoramiche capaci di dare spettacolo.
In fondo è sulle Madonie che si svolge il tutto, un’area protetta che custodisce alcune delle bellezze naturali più preziose dell’intera isola e specie straordinariamente rare che solo qui hanno trovato il loro habitat più adatto.
Le destinazioni top per le escursioni in quad
Non solo le Madonie: la Sicilia Orientale ha in serbo per tutti gli amanti del brivido e dell’avventura un altro posto incredibile e perfetto per l’off road. Questa volta niente polvere: la natura ha qui un fascino diverso che prende le tonalità del nero. Il set di questa avventura diventa il paesaggio vulcanico dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa simbolo di tutta l’isola, la cui vetta grazie alle sue ultime eruzioni ha raggiunto la nuova altezza di 3357 metri. Deserti lavici particolarmente suggestivi, scenari quasi lunari, bombe vulcaniche e rocce sono qui intervallati da boschi di faggi e betulle, mentre la vegetazione e il nero che caratterizza i paesaggi creano uno straordinario contrasto con il bianco scintillante della neve che imbianca la cima della montagna.
Tutto questo dovrebbe bastare per capire che scegliere di vivere un’esperienza in quad non significa solo spingere sull’acceleratore e andare a tutto gas, ma anche e soprattutto entrare in contatto con il paesaggio naturale circostante e guardarlo con occhi diversi, con lentezza per poterne godere appieno ogni singolo aspetto.