Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Formula Suv Elettrici secondo Alejandro Agag

Posted on Giugno 21, 2017Giugno 30, 2021 by Admin

La Gazzetta ha dedicato un articolo con tanto di intervista a Alejando Agag, imprenditore, presidente dell’Addax Capital LLP e dei circuiti automobilistici Formula E e Extreme E.

I campionati sono occasione per il settore delle gare di evolversi e per le società automobilistiche che partecipano di rinnovare tecniche costruttive e modelli. Una crescita importante che fa bene anche alle città che poi saranno coinvolte nell’ospitare eventi e tecnologia. Per questo Alejandro Agag vince un premio particolare, assegnato proprio a chi fa crescere il mondo dei motori, il riconoscimento è l’Autocar’s Motor Sport Hero Award.

L’inizio, l’evoluzione tecnologica, lo spettacolo

Il mondo dei motori così come lo stiamo descrivendo è un volano per tanti settori collegati, pensiamo ad esempio al mondo dell’informazione specializzata oppure quello delle scommesse sportive che seguono circuiti come Formula E, Extreme E con molto interesse. Per ulteriore informazioni potete approfondire su sitiscommessestranieri.net

Tre punti importanti dell’intervista di Alejandro Agag che possiamo riassumere così: iniziare che non è mai facile per un grande imprenditore e per creare qualcosa di unico e spettacolare nel mondo dei motori. Evoluzione tecnologica, più si va avanti e più tecnici, ingegneri, piloti muovono l’industria, l’applicazione di innovazioni, la ricerca, si aprono spazi e posti di lavoro per laureati, laureandi, dottori e appassionati del mondo tech e motori. Infine, spettacolo perché il pubblico che vede e si appassiona, televisioni e tv che raccontano le corse alimentano lo sport e l’impegno dei piloti.

Sulla presenza femminile, ecco cosa racconta Agag

Parliamo della presenza femminile nel mondo dei motori, fondamentale in un settore che vede ancora le donne ai margini. Ecco che cosa racconta Alejandro Agag.

“La nostra idea di bloccare le posizioni una volta scelto il primo pilota, nelle qualifiche, ha funzionato. I team hanno capito e ci hanno seguito. La mia idea si è rivelata corretta e infatti abbiamo avuto partenze, per esempio in finale, con ben tre donne. Perfetto, era esattamente quello che volevamo, non sarà necessario adottare il sistema della lotteria per le prossime gare, con l’estrazione casuale del pilota. Le squadre stanno mettendo in atto strategie alternative e questo va bene, è positivo. Nella prima gara avevamo avuto batterie tutte costituite da uomini, o da sole donne, in Senegal invece abbiamo visto una bella alternanza”

Il futuro nei prossimi anni

“Nella prossima stagione, 2022, non ci saranno cambiamenti, naturalmente apporteremo dei miglioramenti, ma resterà tutto uguale per tutti. Invece per il 2023 e 2024 il motore si aprirà, vale a dire che tutti i team potranno lavorare su un proprio motore, liberamente, ma quello che mi interessa più di tutto è una batteria che raffreddi più velocemente. In questo campionato la grande sfida è rappresentata dalla batteria – che poi è il problema di tutto il mondo dell’elettrico.”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme