L’elettrodomestico più desiderato
Tra gli elettrodomestici intelligenti più desiderati vi è sicuramente il robot aspirapolvere, conosciuto anche come aspirapolvere automatica. I progressi tecnologici hanno portato ad un notevole miglioramento delle performance di questo piccolo ma indispensabile alleato per le pulizie domestiche.
Alcuni sono un po’ diffidenti e scettici sulla reale funzionalità dei robot aspirapolvere, e preferiscono continuare a fare affidamento su metodi più tradizionali per eliminare lo sporco dal pavimento. Effettivamente possiamo dire questo elettrodomestico non sostituisce completamente quello che possiamo fare grazie ad una scopa elettrica guidata da noi. Però può darci una grossa mano e farci risparmiare molto tempo.
Anche se è vero infatti che non può arrivare davvero dappertutto, gran parte delle superfici vengono coperte e pulite a sufficienza. Oppure immaginate di avere un animale domestico in casa e di non avere il tempo di eliminare il pelo che viene perso in continuazione. Niente sarà più comodo di un robot aspirapolvere.
Caratteristiche dei modelli più all’avanguardia
Parlavamo prima dei notevoli progressi che sono stati fatti per migliorare visibilmente le prestazioni dei modelli più all’avanguardia. Andiamo a vedere insieme alcune caratteristiche utili nella scelta di un Aspirapolvere Robottino.
- Il controllo a distanza. La maggioranza dei modelli possiede dei comandi manuali posizionati direttamente sul robot. Ma pensate ai vantaggi di poter controllare a distanza, direttamente dallo smartphone il vostro piccolo assistente domestico. Questo significa che indipendentemente da dove vi troviate, anche dall’altra parte della casa, non dovrete far altro che inviare il comando e lui inizierà a lavorare per voi.
- Possibilità di mappare la casa. Uno dei difetti che lamentano alcuni utilizzatori è legato agli strani giri effettuati dal robot, che sembra concentrarsi particolarmente su alcune zone e trascurarne completamente altre, con il risultato di una pulizia poco efficiente. A tal riguardo, i modelli maggiormente all’avanguardia dispongono della possibilità di mappare l’ambiente, consentendogli di memorizzare la conformazione delle stanze e, di conseguenza, ottimizzare il suo percorso per rendere la pulizia ancora più accurata.
- La possibilità di “alzare un muro virtuale”. Se vogliamo evitare che il robot vada in alcune stanze della casa, una possibilità sarebbe quella di posizionare un ostacolo fisico, oppure impostare un muro virtuale. Potremo così evitare di avere altre inutili oggetti in giro per casa.
- Maggiore capienza del contenitore e possibilità di quest’ultimo di svotarsi da sé. Per i più esigenti esiste anche questa possibilità.
- La connettività Wi-Fi che si può controllare anche da fuori casa. Immaginiamo di dover ricevere ospiti in modo inaspettato e di venirne a conoscenza ancor prima di rientrare a casa. Niente panico! Anche in questo caso basterà inviare un comando direttamente attraverso un’App scaricata sul proprio dispositivo e questo inizierà a fare il suo lavoro.
Ci saranno alcuni accorgimenti da prendere per facilitare il lavoro del robottino. Bisognerà infatti sgombrare le stanze da eventuali ostacoli, lasciandogli maggiore libertà di movimento. Eliminiamo inoltre residui particolarmente grandi, evitando che questi vadano ad ostruire l’aspirazione mentre non ci siamo. Una volta provata la comodità di un simile strumento in casa, difficilmente ne potremo fare a meno.