Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Le vertebre costruite in 3d

Posted on Marzo 16, 2019 by Francesco

Mi sono avvicinato da qualche mese a questa bellissima tecnologia: la stampante 3D. Devo dire che in questi 2 3 anni è riuscita a prendere tutti i vari settori, dal metodo Montessori, fino ad arrivare alla costruzione di un edificio. La stampa 3D sta portando milioni di persone a fare cose che prima non pensavano di fare. Questo non porta benessere solo all’essere umano ma anche agli animali a 4 zampe con delle malformazioni. Ricordo poco tempo fa, un’amica dentro alla mia community 3D Printing mise un post di un cane chiamato Derby, in questo articolo si parlava della malformazione alle zampe di questo bellissimo cane, cosi mi sono chiesto, se esisteva un caso dove la stampante 3D fosse stata d’aiuto non per delle protesi alle gambe ma bensì per un trapianto di vertebre. Questa tecnologia oltre a fare piccoli oggetti sicuramente ci può aiutare.

Il caso del ragazzo e della stampante 3d

Cerca cerca cerca e cosa vengo a scoprire? In Cina c’è stato il primo intervento chirurgico per la sostituzione di una vertebra, utilizzando ovviamente una versione personalizzata, grazie alla stampante 3D. Pensarci sembra quasi fuori da ogni pensiero o idea, invece ormai questo è il futuro. realizzare delle vertebre il 3d che possano aiutare le persone.

Questa operazione è stata eseguita da un Team di medici chirurghi della Peking University Third Hospital di Pechino, questa sostituzione di vertebra ha interessato un ragazzo Cinese chiamato Minghao.

Dopo aver tolto la vertebra i chirurghi guidati dal primario Liu Zhongiu, hanno posizionato una struttura tra le due vertebre e si parla pure di una “replica perfetta” stampata grazie al 3D.

Il lieto fine di una storia bellissima

Questa operazione è ancora in fase di sperimentazione ma da quello che si può capire, dalle prime news e dai dati che escono, si apprende un recupero molto veloce, con assenza di effetti collaterali. Questa tecnologia ha avuto una progettazione non da poco, dato che la struttura in 3D è porosa, cosi da potersi integrare in modo naturale, ai vari tessuti del ragazzo.

La mia idea della stampa 3d

Perchè ho scritto questo articolo? Perchè molti anni fa ho avuto una triste notizia, mi trovai con svariate ernie e come se non bastasse una malattia chiamata: stenosi vertebrale. Questa malattia mi ha perseguitato per cinque lunghissimi anni. Ricordo come se fosse ieri gli svariati tentativi di cambiare medico, chirurgo, ortopedico, tutti mi davano la stessa soluzione per la mia schiena: fisioterapia e piscina.

In cinque anni non sono riuscito a risolvere nulla, poi per pura fortuna ho avuto il piacere di conoscere Uno studio di Pilates e lì trovai tutte le risposte del caso (se hai problemi alla schiena, ti consiglio questo metodo). Ho voluto scrivere questo articolo perché ero curioso di capire se la stampa 3D avesse fatto qualche passo in avanti per il problema che affligge milioni di persone. Dimmi qul é la tua idea verso questo progetto?  Penso che condivedere tutte le informazioni e pensieri verso questa tecnologia ci possa permettere di evolvere ancora di più e portare nuove idee sempre più innovative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • C’era una volta il bar
  • L’Aspirapolvere Robottino: il miglior alleato per la pulizia della casa
  • Consigli e idee per preservare la privacy in casa
  • Calcio spagnolo, portoghese e italiano: guida introduttiva
  • Deportivo contro Real Madrid, sguardi sul calcio spagnolo

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    ©2021 Di Palermo | WordPress Theme by Superb Themes