Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Ombrelloni da giardino, i consigli giusti per sceglierli

Posted on Aprile 10, 2020Aprile 17, 2020 by Admin

Gli ombrelloni da giardino portano diversi benefici dove vengono posizionati. Creano una zona di ombra importante per difendersi dai raggi solari troppo caldi e diretti. Con tavolini, sedie e sdraio creano un’area di relax da condividere con famigliari e amici. Sotto un’ombrellone si riesce a prende il sole, filtrato e meno diretto, protetti con il telo da correnti o venticelli improvvisi, troppo forti o pressanti. Insomma, parliamo di un accessorio e un arredo insieme che viene usato nei bar, nei pub, negli hotel e nei ristoranti per poter mettere tavolini anche all’esterno. Nelle case con giardino o balconi molto grandi diventano uno spazio dove poter organizzare cene o caffè, giochi di carte, chiacchiere con gli amici.

Sapete come scegliere e installare un ombrellone da giardino per la vostra casa? Seguite questi consigli tecnici forniti dal sito ombrellonidagiardino.

1) Modelli ombrellone da giardino

Dovete sapere che esistono gli ombrelloni da giardino e da balcone, è una prima importante differenza da conoscere. Infatti, gli ombrelloni da giardino rappresentano la versione più grande dei modelli che usiamo al mare, inseriti nella sabbia e rafforzati da delle piantane adatte.

Gli ombrelloni da balcone hanno una struttura adattabile ad ambienti più stretti o corti dove la presenza del muro del palazzo crea un limite importante. In questo caso, il telo non ha una forma estesa, quadrata o tonda, ma irregolare, con un lato che viene combaciato perfettamente al muro.

Gli ombrelloni da giardino, anche su balconi molto grandi che riescono ad ospitarli nella versione più tradizionale, si suddivino in due modelli: ad asta o orientabili.

Gli ombrelloni ad asta sono i classici modelli caratterizzati dal bastone centrale e il telo che si apre a raggio o ad estensione quadrata. Gli ombrelloni orientabili non hanno il bastone centrale ma una struttura che sorregge il telo dall’esterno.

2) Tessuti e materiali degli ombrelloni da giardino

Considerare i tessuti e i materiali degli ombrelloni da giardino è importante soprattutto per la robustezza e la resistenza contro vento e correnti. Insieme alla piantana, che è la base dove l’ombrellone viene inserito per essere sorretto, anche la struttura ha una sua importanza.

Partiamo dai materiali rigidi, ovvero quelli che costituiscono la struttura. Possono essere di acciaio inox ricoperto, plastica pesante oppure in legno, tutti materiali studiati per resistere sia al caldo che all’umidità (anti erosione e ruggine), per sostenere l’apertura e la chiusura del telo in tessuto che potrebbe essere anche molto pesante o estero. Infine, per favorire, la facilità di apertura, chiusura e installazione su piantana o al centro del tavolini con foro.

I tessuti dell’ombrellone devono essere resistenti, filtranti, impermeabili, facilmente lavabili anche con il tubo dell’acqua. Un buon ombrellone da giardino ha fili molto robusti e invisibili. Tutte queste caratteristiche precedono e seguono la scelta di colori e tipo di tessuto che sono da abbinare al giardino da arredare o all’ambiente esterno dove saranno collocati.

3) La piantana

Negli e-commerce, gli ombrelloni da giardino vengono venduti con piantane consigliate o associate al modello scelto. Servono a sorreggere l’ombrello e a renderlo resistente contro venti e correnti, anche improvvise. Le piantane possono essere in marmo o altra roccia pesanti, in plastica robusta oppure metallo ricoperto. Possono essere usate anche quando l’ombrellone da giardino è posizionato all’interno di un tavolo o tavolino forato perché, in vista di una corrente improvvisa molto forte, con il telo aperto vola sia l’ombrellone che il tavolo.

4) Attenzione a vento e correnti

Come spiegano gli esperti di ombrellonidagiardino.it, l’esposizione del sole, il vento giornaliero e le correnti devono essere elementi importanti da considerare quando si acquista l’ombrellone da giardino o da balcone. In più, il posizionamento deve considerare la tenuta e la solidità quando arrivano correnti improvvise molto forti.

5) Luci led per ombrelloni da giardino, accessori e ricambi

Concludiamo questo testo con questi tre elementi: i ricambi delle parti danneggiate o usurate degli ombrelloni da giardino, gli accessori importanti da aggiungere come le luci led.

Nel sito che abbiamo indicato, è possibile acquistare modelli di ombrelloni con teli di cui è possibile la sostituzione, inoltre, la loro tenuta può essere rafforzata con basi robuste e resistenti che migliorano la loro installazione.

Concludiamo con gli accessori che migliorano la loro funzione di creare sia una zona d’ombra che un’area piacevole da vivere e condividere. Ad esempio, le luci led a basso consumo renderanno tavoli, divanetti estivi o sdraio sotto l’ombrellone una zona piacevole per leggere, chiacchierare con amici e famigliari, giocare e divertirsi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F
  • Tutti i vantaggi del noleggio con conducente per spostarsi in città
  • A corto di idee per San Valentino? Eccone 5 dal successo assicurato

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme