L’igiene orale è sempre stata una parte importante del mantenimento della salute generale. Per migliaia di anni, gli esseri umani hanno trovato il modo di mantenere puliti i denti e la bocca. Ma quali sono gli spazzolini da denti di ultima generazione?
In questo articolo vi raccontiamo la storia dei primi spazzolini da denti fino alle ultime novità super tecnologiche.
L’evoluzione degli spazzolini da denti
Lo spazzolino da denti è una parte essenziale della routine di igiene orale di tutti noi. Quello classico e manuale, utilizzato dalla maggior parte della popolazione, è costituito da una testina di setole strettamente raggruppate montata su un manico, la quale facilita la pulizia delle aree della bocca, sia quelle accessibili ma anche quelle difficili da raggiungere.
La storia dello spazzolino da denti è una storia lunga che ha subito moltissime modifiche nel suo design concettuale, attraverso anche l’utilizzo di numerosi materiali. Il primo spazzolino da denti è stato utilizzato nelle civiltà più antiche, risalendo circa al 3000 a.C., dove era costituito sostanzialmente da un bastone da masticare, in grado di rimuovere cibo e placca strofinandolo contro i denti.
Ma è nel 1500 che, in Cina, viene inventato lo spazzolino a setole, simile a quello utilizzato ancora oggi. Questi dispositivi sono stati realizzati attaccando i peli rigidi e ruvidi di un cinghiale alle maniglie che erano tipicamente fatte di osso o bambù.
Segnando la fine delle setole di cinghiale, nel 1938 vennero introdotte le setole in nylon e nel 1960 la Squibb Company introdusse sul mercato il primo spazzolino elettrico, Broxodent. La General Electric ha introdotto poi uno spazzolino senza fili ricaricabile nel 1961 e nel 1987 Interplak è stato il primo spazzolino elettrico ad azione rotante per uso domestico.
Spazzolini da denti di ultima generazione
Gli spazzolini da denti hanno dunque fatto molta strada negli ultimi 100 anni.
I modelli di spazzolino più recenti includono impugnature dritte, angolate, curve e sagomate per renderle più facili da utilizzare. Le setole degli spazzolini sono generalmente sintetiche e hanno una consistenza molto morbida, sebbene siano disponibili versioni con setole più dure. Le testine degli spazzolini vanno da quelle molto piccole per i bambini a quelle più grandi per gli adulti e sono disponibili in una varietà di forme come rettangolare, oblungo, ovale e rotondo.
Le spazzole motorizzate hanno continuato ad evolversi con numerosi modelli che ruotano completamente o parzialmente, oppure vibrano come quello sonico o lo spazzolino ultrasuoni. Oral-B e Philips Sonicare sono probabilmente i più visibili nel mercato attuale, con variazioni e caratteristiche particolari dalla sterilizzazione UV delle testine alla ricarica USB. Ora ci sono nuovi modelli che sono abilitati con Bluetooth e possono registrare anche il tempo e la tecnica di spazzolamento di una persona.
Gli spazzolini da denti di nuova generazione sono stati quindi progettati per includere un’esperienza interattiva e seguire le caratteristiche dell’era dell’informazione. La tecnologia Bluetooth Smart viene utilizzata per sostituire i cavi che collegano più dispositivi e molti spazzolini moderni sono programmabili e gli utenti possono abilitare il proprio smartphone per personalizzare le esigenze di spazzolatura personali, inclusa l’impostazione della durata della sessione e la selezione delle modalità preferite. I genitori possono impostare programmi personalizzati consigliati per sé e per i bambini in base alle loro esigenze specifiche.
Nel corso della sua lunga storia, lo spazzolino si è evoluto continuamente nel corso dei secoli, ma il 21° secolo è pronto per portare lo spazzolino da denti ad un nuovo apice, grazie all’integrazione della tecnologia che andrà a beneficio dell’utente finale. La vastità delle opzioni di acquisto può generare una sensazione di incertezza davanti alla scelta dello spazzolino da denti adatto, ma la cosa davvero importante è trovare quello che combaci con le tue esigenze e sia facile per te da usare.
Il nostro consiglio è quello di scegliere uno spazzolino che si adatti comodamente alla tua routine e ti permetta di raggiungere efficacemente tutte le aree della bocca. E sia che tu decida di utilizzare uno spazzolino manuale o elettrico, assicurati di pulire accuratamente tutte le superfici dei denti due volte al giorno!