Per le coppe europee sono iniziati i quarti di finale. Benfica, Liverpool Manchester City, Atletico Madrid hanno aperto il primo turno di andata della Champions. Vediamo come sono andate queste prime due partite, le altre due si giocano oggi alle 21. (Dove vedere Chelsea Real Madrid).
Benfica Liverpool
Benfica contro Liverpool si è giocata allo Stadio Dar Luz. La partita è finita uno a tre con i goal di:
- Ibrahima Konaté al 17° minuto
- Sadio Mané al 34° minuto
- Darwin Nunez al 49° minuto
- Luis Fernando Diaz al 87° minuto.
Il Benfica nel campionato di riferimento è al terzo posto, dietro a Porto e Sporting. La sua prossima partita di campionato sarà il 9 aprile, il ritorno il 13 aprile. Ecco le sue statistiche. Tiri totali 9, tiri in porta 3, possessop palla 34%, passaggi 384, precisione 75% (molto elevata ma non superiore al Liverpool), falli commessi 7, 4 fuorigioco, 2 calci d’angolo.
- In campo ha giocato con schema 4-2-3-1: Vlachodimos; Gilberto, Otamendi, Vertonghen, Grimaldo, Weigl, Taarabt, Silva, Goncalo Ramos, Everton, Nunez.
Il Liverpool, squadra inglese fortissima, è seconda nel campionato di Premier LEague. Si trova tra Manchester City e Chelsea, rivali nella Champions League. Era favoritissima per i bookmakers online esteri (un approfondimento dedicato a come vedere sito non autorizzati aams), di fatto affronterà la partita di ritorno con un vantaggio di tre goal, Juventus e Inter insegnano che nel calcio non si deve sottovalutare nulla.
Queste le sue statistiche. 17 tiri totali, 8 in porta, 66% di possesso palla, 733 di passaggi, 87% di precisione passaggi, 15 falli commessi, sei calci d’angolo.
- Formazione in campo 4-3-3: Alisson; Robertson, Van Dijk, Konaté, Alexander Arnold, Thiago, Fabinho, Keita; Dia, Mané e Salah.
Manchester City Atlético Madrid
Sul Manchester City corrono voci interessantissime di calcio mercato: potrebbe acquisire dal Borussia Dortmund Erling Haaland, poi corrono voce dell’acquisto di Mbappé e della cessione da parte del Bayern di Lewandoski. (Fonte calciomercato.com). Tutte informazioni importanti da approfondire, qui adesso vediamo questa partita di quarti Champions.
Manchester City Atletico Madrid si è giocata allo stadio Etihad. Ha vinto il Manchester 1 a 0 con il goal al settantesimo di Kevin De Bruyne. Complessivo a favore del Manchester, recuperabile se l’Atletico si impegnerà nella prossima partita di ritorno.
Il Manchester City è primo club in classifica nella Premier League. Chi sono i rivali al secondo e terzo posto lo abbiamo già detto. Statistiche elevatissime, 15 tiri totali contro gli 0 dell’Atletico, 2 tiri in porta contro lo zero dell’Atletico. Grande presenza e protagonismo offensivo di fronte ad una squadra spagnola assente. Eppure, l’Atletico al terzo posto nella Liga ha vinto cinque partite consecutive e ha davanti a sé il Barcellona con lo stesso numero di punti e un numero di partite vinte superiore per una, 16 contro 17.
Chissà che cosa sarà successo, nulla da dire dal punto di vista tecnico visto che il dato di precisione passaggi è comunque elevato. Vediamo le formazioni in campo.
- Il Manchester City ha utilizzato schema 4-3-3 con Ederson Morales, Cancelo, Stones, Laporte, Aké, De Bruyne, Rodri, Gundogan, Mahrez, Silva, Sterling.
- L’Atletico Madrid ha risposto con schema 5-3-2: Oblak, Lodi, Reinildo, Felipe, Savic, Brsaliko, Kondogbia, Koje, lklorente, Felix, Griezmann.