Il Palermo arriva da un pareggio fuori casa per 2-2 contro lo Spezia, una gara dominata per 90 minuti ma sfuggita di mano nei minuti di recupero. Le reti di Filippo Ranocchia e Matteo Brunori avevano messo la squadra rosanero in vantaggio, ma nel recupero lo Spezia ha reagito con i gol di Francesco Pio Esposito e Giuseppe Aurelio, congelando il Palermo al nono posto in classifica con due vittorie, due sconfitte e un pareggio nelle ultime cinque partite. Adesso, i rosanero si trovano di fronte a un calendario complicato, con sei partite difficili che potrebbero decidere il loro destino in Serie B. Quote e pronostici: su questo sito
Palermo – Mantova (16 febbraio)
Il primo ostacolo sulla strada del Palermo sarà il Mantova, una squadra che attualmente si trova al 15° posto in classifica con 28 punti. Anche se il Mantova non è tra le squadre più temibili, è reduce da un periodo altalenante, alternando pareggi e sconfitte. Il Palermo dovrà sfruttare il fattore casa per portare a casa tre punti fondamentali.
Cosenza – Palermo (23 febbraio)
Il Cosenza è un avversario ostico, attualmente penultimo in classifica con 21 punti. Nonostante la posizione sfavorevole, il Cosenza è una squadra che ha spesso dato filo da torcere alle big del campionato e potrebbe rappresentare un’insidia per il Palermo, specialmente in trasferta.
Palermo – Brescia (2 marzo)
Il Brescia è una squadra imprevedibile, posizionata a metà classifica con 29 punti. Dopo un periodo difficile, i lombardi hanno mostrato segni di ripresa, con una serie di pareggi e vittorie che li hanno rilanciati. Sarà una partita combattuta, in cui il Palermo dovrà dimostrare solidità difensiva e cinismo in attacco.
Sampdoria – Palermo (8 marzo)
Una delle sfide più difficili sarà quella contro la Sampdoria, una squadra blasonata che, nonostante un campionato sotto tono, ha una rosa di qualità. Con 28 punti e una recente serie positiva di risultati, i blucerchiati vorranno sfruttare il fattore campo per scalare la classifica. Il Palermo dovrà giocare una partita perfetta per strappare punti importanti.
Palermo – Cremonese (14 marzo)
La Cremonese è una delle squadre più forti della Serie B, attualmente quarta in classifica con 40 punti. È una squadra solida, con un attacco prolifico e una difesa ben organizzata. Questa sarà probabilmente una delle sfide più complesse per il Palermo, che dovrà trovare il giusto equilibrio tra fase difensiva e offensiva.
Salernitana – Palermo (30 marzo)
Chiude il ciclo di partite difficili la trasferta contro la Salernitana, una squadra che sta lottando per evitare la retrocessione. Con 25 punti in classifica, i campani hanno dimostrato di poter ottenere risultati sorprendenti, alternando vittorie a sconfitte. Il Palermo dovrà essere attento a non sottovalutare un avversario che, davanti al proprio pubblico, potrebbe trasformarsi in una vera e propria minaccia.
Conclusione
Le prossime settimane saranno cruciali per il Palermo, che dovrà affrontare squadre di ogni livello con la consapevolezza che ogni punto può fare la differenza nella corsa ai playoff. Con una classifica ancora aperta e risultati altalenanti, i rosanero hanno bisogno di ritrovare continuità per mantenere vivo il sogno della promozione.
Troppo presto per prevedere la prossima formazione, il Palermo nell’ultima partita ha schierato Audero; Ceccaroni, Magnani e BaniyaM Hansen, Ranocchia, Blin, Segre e Diakife; Brunori e Pohjanpalo in schema 352. Nell’andata contro il Mantova i giocatori ipotizzati allora giocavano schema 4-3-3 con Desplanches; Diakitè, Nedelcearu, Nikolaou, Ceccaroni; Segre, Gomes, Verre; Insigne, Henry, Di Mariano. La partita finì 0 a 0, Dionisi schierò un 4-1-4-1 con Desplanches; Ceccaroni, Nikolaou, Nedelcearu, Diakife; Gomes; Di Mariano, Ranocchia, Segre, Insigne; Henry.