Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Attrezzi per la potatura

Posted on Agosto 12, 2021Luglio 26, 2021 by Admin

Scegliere gli attrezzi per la potatura è un’arte. Optare per una soluzione all’apparenza più facile, ma all’atto pratico poco adeguata alla situazione, può voler dire infatti rovinare o addirittura far ammalare piante e prato. Ecco allora qualche utile suggerimento.

Tipologie di attrezzi per la potatura: scegliere per utilità e per caratteristiche tecniche

Gli attrezzi per la potatura sono degli arnesi da utilizzare durante i lavori di giardinaggio per sfoltire e domare erbe, arbusti, alberi e piante. Ne esistono di svariati tipi, più o meno complessi da manovrare. Tanta varietà crea forse un po’ di difficoltà al momento della scelta.

L’attrezzatura da taglio: le cesoie

 

L’attrezzatura da taglio è quella che consta di più strumenti per la potatura. Un grande classico del giardinaggio, facente ovviamente capo alla categoria, è la cesoia. Per funzionare correttamente, questo utensile dovrà sempre avere lame ben affilate. Soltanto così sarà possibile tagliare rami e tronchetti o portare a termine dei lavori di precisione. Scegliere bene una cesoia significa calibrarla sul tipo di pianta che si desidera curare, ma anche valutare le caratteristiche tecniche della lama, la presa, la dimensione e, perché no, la forza delle mani che la manovreranno.

Una variante di cesoia: la cesoia a cricchetto

La cesoia a cricchetto è un attrezzo tra i più precisi e versatili. Essa si adatta alla potatura di ogni possibile tipologia di ramo, ma anche dei polloni degli alberi. Questo attrezzo, tra l’altro, sopperisce egregiamente ad una eventuale carenza di forza nelle mani.

L’opzione cesoia a doppio taglio

La cesoia a doppio taglio è più che altro un attrezzo da giardinieri pro. Grazie a questo strumento sarà possibile, applicando una certa forza però, praticare dei tagli netti. Tale utensile ben si adatta alla cura dei frutteti e, perché no, delle piante ornamentali che popolano case e giardini.

Forbici ad asta lunga con manico telescopico

Utilissime sono poi le forbici ad asta lunga e manico telescopico. Si tratta di un attrezzo per potatura che, sebbene utilizzato da terra, permette di raggiungere facilmente anche le cime più alte degli alberi. Attenzione però: come accade nel caso di tutti gli altri attrezzi per la potatura che taglino rami, polloni et similia è importante agire troncando di netto la parte da recidere. La pianta trattata così avrà meno possibilità di accusare il colpo, ammalarsi o infettarsi dato che riuscirà a cicatrizzare molto più velocemente la ferita inferta dallo strumento.

I seghetti per i rami più grossi

Per i rami più grossi è raccomandabile affidarsi ai seghetti. Le varianti a lama dritta sono utili alla cura ed alla manutenzione di piante e vigneti di ogni ordine e grado. Quelle a lama curva invece meglio si adattano all’olivicoltura ed alla potatura degli alberi da frutto. Il seghetto è un attrezzo imprescindibile, da tenere sempre ben pulito ed affilato al punto giusto. L’ideale sarebbe acquistare sempre seghetti allungabili con asta telescopica.

Le forbici da siepe

Le forbici da siepi hanno lame allungate e sottili utili per velocizzare e rendere preciso il taglio. Scegliere le giuste forbici in questo caso significa valutare con attenzione le caratteristiche delle lame ed avvalersi di eventuali prolunghe. Le lame dritte consentiranno di effettuare tagli semplici e rettilinei, quelle ondulate di eseguire tagli più creativi.

Attrezzi per la potatura: gli strumenti meccanici ed a benzina

I giardini più grandi richiedono l’uso di attrezzi per la potatura alimentati a benzina o di tipo meccanico. L’importante è comunque adoperarli soltanto sotto supervisione di un esperto.

L’attrezzo più utile: la motosega

La motosega è utilissima quando si lavora su vaste metrature, purtroppo però è anche molto pericolosa. Mai usarla quindi come una sega normale: si rischierebbe di vederla scivolare giù dalle mani, di rovinare le piante o di farsi veramente male. La motosega deve essere molto leggera e facile da manovrare, anche con una sola mano. ( leggi qui come usarla nel modo giusto )

Attrezzo multifunzioni: parola d’ordine versatilità

Utile è poi l’attrezzo multifunzione, un oggetto capace di assolvere brillantemente a varie funzioni (tagliare siepi, decespugliare, ecc.) e che può essere utilizzato in giardini di medie dimensioni.

Attrezzi meccanici alimentati elettricamente

Gli attrezzi elettrici si adattano a lavori su piccole metrature. Richiedono una manutenzione costante e periodica e vanno controllati attentamente dopo lunghi periodi di inattività. Essi possono avvalersi di motore a scoppio e quindi necessitare di una miscela appositamente preparata dall’utente.

Machete ed accetta

Infine si valuti l’acquisto di machete e/o accetta, utili a tagliare piccoli rami e legna da ardere o lavorare. Un consiglio: mai tagliare in direzione delle gambe.

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F
  • Tutti i vantaggi del noleggio con conducente per spostarsi in città
  • A corto di idee per San Valentino? Eccone 5 dal successo assicurato

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme