E così la squadra dei giallorossi sono vicini alla zona Champions. Per 2-0 si va avanti alla Fiorentina grazie ai calciatori Paulo Dybala e Tammy Abraham.
L’aggancio alla Lazio e all’Atalanta
La Roma vola con il primo gol di Paulo Dybala ed il secondo di Tammy Abraham hanno fatto incantare tutto lo stadio. Con questo successo la Roma aggancia le squadre della Lazio e dell’ Atalanta giungendo -3 dalla zona Champions. Invece la Fiorentina, ha subito qualche gaffa da parte del calciatore Dod à e un doppio cartellino giallo. Infatti mister Josè Mourinho rinuncia al suo favorito Nicolò Zaniolo soltanto per una indisposizione, mentre Vincenzo Italiano preferisce tenere in campo il suo argentino Nicolas Gonzalez in panchina nel primo tempo. Ma vediamo come si svolge la sfida e soprattutto cosa accade. Queste partite si possono seguire anche tramite le agenzie sportive, dove nella piattaforma dedicata alle partite di calcio, puoi anche avere bonus, pronostici, quote, premi e tante altre promozioni, che per saperne di più clicca qui e avrai tutte le info necessarie.
La partita Roma-Fiorentina
La partita inizia con poco ritmo e comunque fatica a sbloccarsi, si duella con la palla tra le squadre, minuti di gioco dove c’è qualche parata ma non si conclude nessun gol. Poi si parte con il giocatore della Fiorentina, Dodò, che si becca subito il primo cartellino giallo per essersi trattenuto sul polacco Nicola Zalewski. L’errore per Dodò si ripete ancora, ma questa volta con un’entrata di corsa inutile sempre verso Nicola Zalewski e quindi di nuovo un cartellino giallo. Qualche gaffa simpatica in un primo tempo dove poi il mister Vincenzo Italiano riposiziona la formazione 4-2-3, inserisce Lorenzo Venuti al posto di Alfred Duncan. Appena dopo il cambio, parte l’argentino Paulo Dybala che con un gol eccezionale, porta in vantaggio la sua Roma. Ma verso la fine del primo tempo, il calciatore Jonathan Ikonè sbaglia su un tocco di mani in area ma l’arbitro e il Var lo considerano involontario per causa di un tocco di piede dello stesso francese. Ma la Roma protesta e comunque alla decisione del Var non può farci nulla, finisce così un primo tempo piuttosto difficile. Come fare pubblicità con le mongolfiere? Per avere tutti i dettagli digita qui.
Il secondo tempo della partita Roma-Fiorentina
L’allenatore Vincenzo Italiano nel secondo tempo punta sui calciatori Antonin Barak e Nicolas Gonzalez che li cambia al posto di Jonathan Ikon é e Luka Jovic. Nella ripresa della partita si riparte sicuramente con più grinta soprattutto da parte degli avversari, tanto che riescono a dominare il possesso della palla. Infatti la Fiorentina cerca il gol ma non riesce a segnare in porta per via dei duelli, fino a che non si vede arrivare il giocatore Zeki Celik cerca di fare gol ma becca il palo che però diventa un fuorigioco. Ma nello stesso tempo, coglie il momento giusto Tammy Abraham che però ancora non conclude. Nel frattempo Josè Mourinho inserisce Leonardo Spinazzola e Nemanja Matic, c’è qualche minuto di gioco e in campo arriva Bryan Cristante per Tammy Abraham, che regala i’assist a Paulo Dybala e si raddoppia con 2-0. Ormai mancano pochi second alla fine della partita e la Roma vince contro la Fiorentina.
Vicini alla Champions
Una partita che si è resa molto difficoltosa ma che comunque porta buoni risultati. La Roma è una squadra molto forte e con questa vittoria vola verso la zona Champions. La Joya riesce a sbloccare tutto con una conclusione da fuori area, che di solito è una delle sue specialità à e con la doppietta, l’argentino sale a quota 10 gol in stagione.