Il meraviglioso mare del Salento
Quando parliamo di territori che hanno fatto del bel mare il loro punto di forza non possiamo non pensare al Salento. Questa terra è infatti un concentrato di bellezza, ed offre tanta varietà sulle tipologie di spiagge disponibili. Definire la spiaggia perfetta è pressoché impossibile. Questo per via dei diversi gusti che ognuno di noi possiede. E’ anche vero però, che possiamo sceglierne una che sia perfetta per noi, che abbia cioè le caratteristiche ideali in base alle nostre esigenze e preferenze.
Facciamo comunque una premessa. Anche se alloggeremo nei pressi di una località balneare, nulla toglie che durante la nostra vacanza in Salento potremo visitare anche altre spiagge, e questo grazie alla particolare conformazione del territorio, che ci permette di raggiungere facilmente ed in poco tempo praticamente qualunque punto del tacco della Puglia.
I vari tipi di spiaggia
Se ci piacciono le spiagge comode, le lunghe distese di sabbia dove crogiolarci al sole e poterci muovere liberamente, ma anche concederci qualche partita a racchettoni o a beach volley per poi tuffarci nell’acqua cristallina, allora potremo scegliere una delle spiagge sul litorale ionico. Torre san Giovanni, Marina di Pescoluse, Torre Lapillo, Campomarino di Maruggio… sono solamente alcune delle spiagge di sabbia più belle e meglio attrezzate della costa.
Un’altra caratteristica molto apprezzata di alcune spiagge del Salento è la presenza di una pineta. Le pinete alte e vicine all’acqua sono piuttosto comode perché non ci costringono a stare ammassati sotto un ombrellone nelle ore più calde. Sono perfette anche per le famiglie con bambini. I genitori potranno così stare tranquilli mentre giocano o riposano durante la giornata, senza preoccuparsi eccessivamente che questi prendano un’insolazione. Le spiagge con pineta meglio attrezzate sono quelle di Padula Bianca, vicino Gallipoli, i Laghi Alimini, vicino Otranto. Anche a Torre dell’Orso è presente una pineta piuttosto comoda.
Se invece siamo amanti della scogliera, e ci piace andare in esplorazione di anfratti e grotte sulla costa a bordo di un kayak o muniti di maschera e boccaglio, allora potremo scegliere le spiagge di Castro, e più in generale la zona tra Otranto e Santa Maria di Leuca.
Un’altra variante interessante per scegliere la spiaggia perfetta per noi potrebbe essere quella di optare per un posto non molto affollato. Se è vero che da una parte ci sono posti incantevoli più blasonati, è vero anche che a volte queste destinazioni potrebbero essere fonte di stress, soprattutto in alcuni periodi dell’anno in cui diventa difficile trovare parcheggio o addirittura trovare il posto per stendere l’asciugamano!
Ci sono delle destinazioni prese meno d’assalto dai turisti e più conosciute e frequentate dai locali, e con un po’ di fortuna potremo trovare una spiaggia più tranquilla e vivibile. Segnaliamo ad esempio Baia dell’Orte, vicino Otranto, Torre Squillace o la Spiaggia del Frascone, vicino Porto Cesareo, o Torre Suda, non molto lontana da Gallipoli.