Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Cosa vedere sulla costa orientale siciliana

Posted on Luglio 6, 2020 by Admin

Un viaggio nella stupenda Sicilia orientale

Vi piacerebbe una vacanza che combini arte, cultura, paesaggi di mare e cibi buoni da perdere la testa? La costa orientale della Sicilia allora può fare al caso vostro. Naturalmente non possiamo elencare ed illustrare tutte le possibili mete presenti sulla costa o le attività che possiamo svolgere, perché sono davvero tante.

Parleremo però delle attrattive principali di questa zona, delle cose che proprio non possiamo perderci in un itinerario di viaggio della durata di 4-5 giorni.

Parliamo un attimo di Taormina. Un gioiello incastonato sulla costa, questa città non è eccessivamente grande ma metterà a dura prova la memoria delle vostre macchine fotografiche! La parte collinare della città offre una vista mozzafiato della costa. Il corso principale è colorato, ricco di localini graziosi per mangiare le bontà tipiche di questa terra.

Il Teatro Greco Romano è da visitare assolutamente. Essendo ancora in funzione, non perdiamo l’occasione di assistere ad uno spettacolo dal vivo.

Di fronte alla costa di Taormina si trova Isola Bella, un isoletta attorniata da un mare cristallino. Si tratta di una riserva naturale protetta.

Non lontane da Taormina ci sono le gole di Alcantara. Si tratta di gole naturali scavate nella pietra lavica, le cui pareti possono raggiungere i 25 metri di altezza, ed in alcuni punti possono essere strette 2 metri. Un’escursione in gruppo per risalire il Canyon attraverso, lasciandosi infine trasportare a valle dal ruscello stesso che ci accompagnerà lentamente è un’esperienza assolutamente da provare.

Siracusa e Catania: la bellezza e la storia

Siracusa è sicuramente una delle città che offrono di più dal punto di vista storico. L’isola di Ortigia è la parte più antica della città. Si caratterizza per le stradine e le viuzze ricche di negozietti.

Da visitare assolutamente sono le Latomie, che erano delle cave di pietra utilizzate come celle per i prigionieri. La Latomia del “Paradiso” è quella più famosa, che ospita l’Orecchio di Dioniso. Grazie alla forma di questa grotta naturale, il Tiranno di Siracusa era in grado di ascoltare nei dettagli i discorsi dei sui nemici fatti prigionieri.

Merita sicuramente una visita il Duomo di Siracusa, che in origine era un tempio pagano dedicato alla dea Minerva.

Catania possiede uno dei centri storici più belli d’Italia, tanto da rientrare tra i siti riconosciuti come patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Nella Piazza del Duomo troviamo l’elefantino simbolo della città, che viene considerato magico dai più superstiziosi, in grado di proteggere la città dalle eruzioni dell’Etna.

Il mercato del pesce è ciò che di più colorato e folcloristico ci possa essere. Non si tratta di un mercato fatto per i turisti. Permette pertanto di visionare dal vivo delle scene di quotidianità tipiche.

L’Etna, il gigante che non dorme

Un’escursione sull’Etna è un’altra esperienza che non possiamo perderci. Si tratta di un vulcano attivo che continua offre visioni su spettacolari eruzioni laviche, che possono essere ammirate da vicino accompagnati dalle guide.

Raggiungere qualsiasi di queste destinazioni dall’aeroporto di Catania può essere un’operazione semplice e comoda. Possiamo prenotare il nostro trasferimento dall’aeroporto su https://www.taxicataniaairport.com/.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Deportivo contro Real Madrid, sguardi sul calcio spagnolo
  • L’inizio di stagione delle squadre di calcio siciliane
  • Gli integratori alimentari sono utili per favorire il benessere del corpo?
  • Come il covid ha modificato il mercato del lavoro
  • Ecco la storia eccezionale di Monopoly, fino all’edizione online

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    ©2021 Di Palermo | WordPress Theme by Superb Themes