Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Costi e vantaggi dei dehors per bar e ristoranti.

Posted on Gennaio 27, 2022 by Admin

Il dehor è una soluzione sempre più adottata da bar e ristoranti negli ultimi anni per aumentare la capienza del proprio locale, aumentare i guadagni e offrire un servizio migliore ai clienti; al tempo stesso è molto apprezzata dai clienti stessi che possono stare più comodi all’interno del bar o ristorante di turno e anche perché, se la struttura è di gusto e di design, contribuisce a rendere più bello il locale stesso e a restituire un buon colpo d’occhio.

Chiaramente, prima di procedere alla realizzazione e installazione del dehor, è sempre importante fare bene i conti e prevedere tutte le spese che si dovranno affrontare per realizzare una struttura di qualità: per evitare di avere dei problemi è sempre bene farsi fare diversi preventivi da alcune delle aziende più importanti nella propria città o zona di riferimento (chiedendo anche loro di avere un book dei lavori svolti e andando anche nei bar e ristoranti dove si trovano per verificare di persona). Affidarsi a un partner professionale è il primo passo da fare per avere un lavoro fatto bene: sulla zona di Torino, ma hanno realizzato lavori anche in altre città d’Italia, Gonfiabili-Pubblicitari.com è sicuramente uno di questi.

Per quanto riguarda il prezzo le variabili in gioco sono tantissime e dipendono da molti elementi quali ad esempio:

  • Materiale: i dehors possono essere realizzati in materiali diversi e i costi cambiano a seconda del materiale utilizzato. Fra i materiali più comuni ci sono il legno, l’acciaio, acciaio zincato, il ferro, il PVC e altri materiali.

  • Dimensioni: le dimensioni della struttura chiaramente influiscono in maniera determinate sul prezzo finale.

  • Spazio espositivo: elemento in stretta correlazione con le dimensioni del dehor. Maggiore sarà lo spazio espositivo e maggiori le dimensioni del dehor e di conseguenza i costi. Bisogna anche tenere presente che quasi sempre i dehors poggiano su spazi del comune e quindi, a seconda dello spazio occupato, si dovrà corrispondere un determinato affitto.

  • Trasporto: anche i costi di trasporto, anche se spesso ci si appoggia ad aziende del territorio, influiscono sui costi finali.

  • Elementi di arredamento: una volta implementata la struttura bisognerà arredarla con tavoli, sedie, funghi riscaldanti e stufe, pedane, pavimenti in legno, coperture, luci, ombrelloni, etc. Anche tutti questi elementi vanno considerati in partenza per evitare poi di rischiare di finire fuori budget.

Gli elementi che concorrono alla determinazione del prezzo finale di un dehors sono diversi, bisogna anche tenere conto della forza lavoro necessaria per costruirlo, dei costi che il partner selezionato vi fatturerà per attività di consulenza, design, etc. e anche i costi legati a pratiche per essere in regola con normative e alti aspetti simili.

Inoltre, bisogna anche considerare che aumenteranno i costi legati al personale (aumentando il numero dei clienti ci vorranno più camerieri e dipendenti per servirli al meglio) e anche i costi di energia per luce e gas per alimentare la struttura aggiuntiva. Per questi ultimi aspetti i costi non possono essere previsti in quanto le variabili in gioco sono diverse.

Per un dehor finito i costi variano molto e possono partire da 1.000€ per una struttura di piccole dimensioni e realizzata con materiali leggeri, per arrivare anche ai 30/40.000€ per strutture all’avanguardia e di lusso. Ovviamente anche per capire quale tipologia di struttura andare a realizzare è estremamente importante basarsi sulla struttura attuale, gli incassi attuali e dei forecast previsionali di vendita e aumento del fatturato.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F
  • Tutti i vantaggi del noleggio con conducente per spostarsi in città
  • A corto di idee per San Valentino? Eccone 5 dal successo assicurato

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme