Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

É possibile risalire al proprietario di un veicolo dalla targa?

Posted on Novembre 11, 2021Ottobre 5, 2021 by Admin

Quando è utile conoscere il proprietario di un veicolo

Se stiamo leggendo questo articolo è perché molto probabilmente anche noi ci siamo trovati in una situazione in cui risalire al proprietario di un’auto dalla targa si rivelerebbe particolarmente utile. Oppure abbiamo immaginato delle situazioni in cui sarebbe importante entrare in possesso di questa e di altre informazioni.

Pensiamo ad esempio all’eventualità in cui qualcuno dovesse tamponarci con la propria auto o moto ed avere la felice idea di fuggire via. In questi casi alcuni possono avere la freddezza di prendere il numero di targa, informazione sufficiente per risalire al proprietario. Sempre più persone dotano il proprio veicolo di dashcam, una videocamera con registratore posizionata solitamente all’altezza dello specchietto retrovisore e che filma quello che succede per strada, proprio per evitare situazioni dubbie nel caso in cui dovessimo essere implicati in un incidente.

Un’altra situazione in cui è comodo trovare un proprietario auto dalla targa è legata ai controlli di routine da effettuare prima di acquistare un veicolo. Grazie a questo articolo capiremo come venire a conoscenza non solo dell’attuale proprietario ma anche dei precedenti intestatari di veicoli quali auto o moto. Potremo infatti ottenere una visura cronologica PRA, che sta per pubblico registro automobilistico. Come possiamo ottenere quindi questo documento?

Come ottenere l’estratto cronologico PRA?

La strada più semplice per ottenere l’estratto cronologico PRA è quello di consultare una piattaforma che si occupa di visure online come Easyvisure. In pochi minuti e ad un costo irrisorio, semplicemente inserendo la targa del veicolo potremo entrare in possesso delle informazioni inerenti non solamente all’attuale proprietario, ma anche ai proprietari precedenti del veicolo, sia che si tratti di un’auto che di una moto. In pratica si avrà a disposizione uno storico accurato del veicolo, come la data di prima immatricolazione e stato dello stesso, unitamente ai dati dei proprietari che si sono succeduti nel corso del tempo: nome, cognome, data e comune di nascita, provincia di residenza e data inizio proprietà.

E’ sempre buono effettuare questo controllo insieme agli altri di routine prima di acquistare un veicolo per evitare di svegliarsi con brutte sorprese. Grazie ad una visura targa possiamo venire a conoscenza di mancati pagamenti dei precedenti proprietari. Potremmo evitare anche il rischio di acquistare un veicolo su cui è presente un fermo amministrativo. Forse questo ci sembrerà strano, o pensiamo che sono cose che succedono raramente. Tutt’altro, possiamo dire che diverse persone circolano con un fermo amministrativo senza nemmeno saperlo. Rendersene conto prima di acquistare il veicolo ci consentirà di parlare con l’attuale proprietario e verificare che il fermo venga rimosso correttamente. Solo successivamente potremo passare all’acquisto dell’auto o della moto in piena tranquillità.

Il documento ottenibile dalle piattaforme come EasyVisure sono esatti ed accurati perché presi direttamente dagli uffici pubblici dei registri automobilistici. Se però avremo bisogno di un documento che abbia valore legale, dovremo rivolgerci all’ufficio provinciale dell’ACI.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme