Dominio degli attaccanti italiani con Retegui, Kean e Orsolini sul podio. Lookman e Thuram completano la classifica dei migliori
Con il sipario calato sulla Serie A, si chiude anche il Fantacampionato Gazzetta , regalando ai fantallenatori il momento degli ultimi bilanci prima di dedicarsi al Fantacampionato Mondiale per club. È tempo di analizzare le performance dei giocatori che hanno fatto la differenza nelle leghe virtuali di tutta Italia.
La nostra classifica considera esclusivamente i giocatori scesi in campo in almeno 19 partite (metà del campionato), un criterio fondamentale per valutare la continuità di rendimento, elemento imprescindibile per il successo nel fantacalcio.
1. RETEGUI, IL RE INDISCUSSO: 8,68
In vetta alla classifica troviamo Mateo Retegui, protagonista assoluto della stagione dell’Atalanta e capocannoniere del campionato. L’italo-argentino ha dominato con 25 gol e 8 assist, registrando una fantamedia straordinaria di 8,68, nonostante tre malus (un rigore fallito e due cartellini gialli).
Una stagione semplicemente perfetta che ha consacrato definitivamente Retegui, diventato l’incubo delle difese italiane e la gioia dei fantallenatori che hanno puntato su di lui. La sua capacità di essere decisivo praticamente in ogni partita lo ha reso l’arma vincente per tantissimi team fantasy.
2. KEAN, LA RINASCITA VIOLA: 8,26
Al secondo posto si piazza Moise Kean, protagonista di una rinascita sorprendente con la maglia della Fiorentina. L’ex juventino ha trovato nella squadra viola l’ambiente ideale per esprimere tutto il suo potenziale, chiudendo con 19 reti e 3 assist.
La fantamedia di 8,26 certifica la stagione più prolifica della sua carriera, macchiata solamente da sei ammonizioni e un rigore sbagliato. Chi ha scommesso su di lui all’asta ha fatto un autentico affare, considerando che probabilmente è stato acquistato a cifre contenute viste le sue precedenti stagioni non esaltanti.
3. ORSOLINI, LA CONSACRAZIONE: 8,10
Completa il podio, tutto italiano, Riccardo Orsolini. L’esterno del Bologna, recentemente premiato con la convocazione in Nazionale, ha confermato tutte le sue qualità realizzando 15 reti e fornendo 4 assist, il tutto condito da sole 2 ammonizioni.
La fantamedia di 8,10 è il giusto riconoscimento per un giocatore che ha saputo coniugare concretezza e continuità, trascinando il Bologna e deliziando i suoi fantallenatori con prestazioni di altissimo livello durante l’intera stagione.
4. LOOKMAN, IL COMPAGNO IDEALE: 7,88
Ai piedi del podio si posiziona Ademola Lookman, altro protagonista dell’attacco dell’Atalanta. Il nigeriano ha dimostrato di sapersi integrare perfettamente con Retegui, collezionando 15 gol e 5 assist, per un totale di 20 bonus stagionali.
La fantamedia di 7,88, leggermente penalizzata dalle 4 ammonizioni ricevute, conferma comunque l’eccellente stagione del giocatore, capace di garantire costanza di rendimento e bonus pesanti ai suoi possessori al fantacalcio.
5. THURAM, IL GIOIELLO NERAZZURRO: 7,79
Chiude la top 5 Marcus Thuram, punto fermo dell’attacco dell’Inter campione d’Italia. Il francese ha chiuso la stagione con 14 reti e 4 assist, evidenziando anche una notevole disciplina con un solo malus (un’ammonizione) in tutto il campionato.
La fantamedia di 7,79 testimonia l’impatto immediato avuto dal figlio d’arte nel calcio italiano, rivelandosi un acquisto azzeccato sia per i nerazzurri che per i fantallenatori che hanno puntato su di lui.
MENZIONI SPECIALI: LE SORPRESE DI METÀ STAGIONE
Meritano una citazione particolare due giocatori arrivati nel mercato di gennaio che, pur non raggiungendo le 19 presenze minime per entrare in classifica, hanno fatto registrare medie eccezionali: Assane Diao del Como (fantamedia 8,2 in 15 partite, con 8 gol e 2 assist) e Randal Kolo Muani della Juventus (fantamedia 7,81 in 16 apparizioni, con 8 reti e un assist).
Da segnalare anche Scott McTominay, primo dei non attaccanti con una fantamedia di 7,57, impreziosita da 12 gol e 4 assist che lo hanno reso l’MVP di questa stagione tra i centrocampisti.
VERSO LA NUOVA STAGIONE
Per i fantallenatori più appassionati che vogliono prepararsi al meglio per la prossima stagione, Clicca Qui per accedere a strumenti di analisi avanzata e statistiche dettagliate che ti aiuteranno a individuare i potenziali protagonisti del Fantacalcio.
Proprio come nel mondo dei videogiochi sportivi, dove squadre sorprendenti possono raggiungere traguardi impensabili, anche nel fantacalcio la programmazione e l’intuito possono fare la differenza tra una stagione mediocre e un trionfo memorabile.
Questi cinque assi del fantacalcio hanno rappresentato vere fortune per chi li ha avuti in rosa, garantendo valutazioni costantemente alte e bonus a raffica. La sfida per la prossima stagione sarà individuare in anticipo i futuri protagonisti, magari pescando tra le seconde linee o i nuovi arrivi quei giocatori pronti all’esplosione definitiva.