Joel Pohjanpalo è pronto per una nuova sfida in Serie B. Dopo aver lasciato il Venezia, dove ha conquistato la promozione in Serie A da protagonista e si è laureato capocannoniere del campionato cadetto, l’attaccante finlandese ha scelto il Palermo per rilanciare le ambizioni dei rosanero. Arrivato negli ultimi giorni di mercato per 5,5 milioni di euro, Pohjanpalo porta con sé esperienza, fisicità e una spiccata capacità realizzativa, elementi fondamentali per la squadra siciliana in vista della seconda parte di stagione. Con un passato segnato da infortuni ma anche da exploit da bomber implacabile, il classe 1994 si prepara a lasciare il segno anche al “Barbera”. Il suo debutto con la nuova maglia è atteso con grande curiosità dai tifosi, che sperano possa subito fare la differenza nel cammino del Palermo verso l’obiettivo playoff. Le prossime sfide saranno decisive per comprendere il suo impatto nel campionato e le reali ambizioni della squadra allenata da Eugenio Corini.
L’addio al Venezia e l’arrivo al Palermo: tifoserie entusiasta
Spezia Palermo attende i tifosi, si giocherà il 9 febbraio alle 15, un partita della domenica che infuocherà il pomeriggio. L’avversaria che gioca in casa si trova al terzo posto, dietro Pisa e Sassuolo, favorita negli antepost (su questo sito). Il Palermo si trova all’ottavo posto con due sconfitte consecutive, situazione che la sprona a dare il meglio in campo. I bookmakers danno ragione alla classifica, Spezia è squadra favorita negli 1×2 con quota sotto i 2 punti, il pareggio è impensabile mentre il Palermo ha quota sopra i 4 punti e comunque superiore al pareggio.
Joel Pohjanpalo esce dal Venezia con 47 goal, applaudito allo Stadio Barbera è stato accolto bene anche dalla tifoseria palermitana. Nell’ingresso nella nuova squadra ha ricordato la partita che lo ha reso celebre e anche il legame con la vecchia squadra: “era anche il capitano, ma nel calcio le cose cambiano molto velocemente”. “Vorrò dare il contributo per andare in A, e io vorrò esservi in quel momento”. Ha raccontato di aver fatto già due allenamenti e di aver incontrato subito accoglienza e buon gioco in campo. Dionisi pensa già ad una formazione con Brunori per rafforzare l’offensiva. Ecco il commento di Joel “Ho incontrato Matteo subito, è un giocatore fantastico e un attaccante fortissimo. Sul campo abbiamo già trovato una stupenda intesa, in due giorni non è da poco.
Il calendario del Palermo nelle prossime settimane
Il calendario del Palermo nelle prossime settimane si presenta ricco di sfide decisive per il cammino della squadra rosanero. Dopo l’importante trasferta contro lo Spezia il 9 febbraio, match complicato contro una delle squadre più in forma del torneo, il Palermo tornerà al “Barbera” il 16 febbraio per affrontare il Mantova, formazione che naviga nella parte bassa della classifica e rappresenta un’occasione per tornare a fare punti.
Il 23 febbraio i siciliani sfideranno il Cosenza in trasferta, contro un avversario che occupa le ultime posizioni e ha evidenti difficoltà difensive, ma da non sottovalutare. Il 2 marzo, il Palermo ospiterà il Brescia, squadra altalenante ma capace di ottime prestazioni, mentre l’8 marzo sarà il turno della trasferta contro la Sampdoria, compagine in crisi che cerca punti per risalire la classifica.
Un appuntamento chiave sarà il 14 marzo, quando la Cremonese, attualmente in zona playoff, farà visita ai rosanero. Il 30 marzo la squadra di Corini affronterà la Salernitana in trasferta, un altro scontro fondamentale per distanziare la zona bassa della classifica. Ad aprile il livello delle sfide si alzerà ulteriormente: il 5 aprile arriverà il Sassuolo, capolista del torneo, mentre il 12 aprile il Palermo andrà in trasferta a Bari, altra formazione in lotta per la promozione.
Le ultime giornate vedranno sfide cruciali contro Carrarese (21 aprile), Catanzaro (25 aprile), Südtirol (1 maggio), Cesena (4 maggio) e Frosinone (9 maggio). La squadra di Corini dovrà sfruttare al meglio i match casalinghi e provare a strappare punti importanti in trasferta per rimanere agganciata alla corsa playoff.