Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

La Casa di Carta: trama, curiosità e numeri della serie

Posted on Aprile 20, 2020Maggio 6, 2020 by Admin

La Casa di Carta è un vero e proprio fenomeno sociale, un serie TV trasformata ad arte da Netflix che soltanto per una puntata pilota della terza serie ha registrato ben 52 versioni diverse, la distribuzione multilingua è stata poi resa disponibile in 196 paesi. La quarta serie è stata attesa da molti ed è iniziata ad aprile, il successo internazionale era ormai consolidato e nonostante qualche critica su alcune parti diventate monotone e ripetitive, su social e giornali si parla delle prossime due stagioni, la quinta e la sesta.

Prima e seconda stagione La Casa di Carta, trama

La Casa di Carta è una produzione spagnola del 2017 destinata alla televisione, Netflix ha accorciato la durata delle puntate e il loro numero.

Tutto parte dall’ideatore di una rapina, la più grossa, coraggiosa e scellerata. Il Professore, così viene chiamato la testa di questo furto, crea una banda che dovrà irrompere nella Zecca di Stato Spagnola, la Fàbrica Nacional de Moneda y Timbre a Madrid. Verrà creata una banda dove le persone perderanno il loro nome originale per assumere quello di una città come soprannome e una maschera di copertura di Salvador Dalì. Gli otto rapinatori saranno: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo.

Il capo è Berlino, la voce narrante del film è di Tokyo che forse perderà la vita nella quarta stagione. Comparirà un ispettore per il colpo alla Zecca di Madrid, Raquel Murillo.

Terza , quarta e quinta stagione La Casa di Carta

Il primo furto impegnerà la prima e seconda stagione, la terza e quarta stagione inizieranno con la detenzione e la tortura di Rio. Un altro colpo da organizzare, questa volta alla Banca di Spagna. La morte di Berlino e l’ingresso di un nuovo componente e capo della banda, Palermo soprannome di Martin Berrote.

Il colpo e la contrattazione per la liberazione di Rio avvengono in un momento di protesta nazionale che porterà molti consensi e intrecci con il gruppo di rapinatori. La quarta serie finisce con l’ipotesi di morte di Tokyo, la voce narrante della serie.

La quinta e sesta stagione di La Casa di Carta, sembra già in via di realizzazione perché programmate, inizieranno per questa nuova liberazione e personaggi che sono morti come Nairobi.

Nei rumor non si parla di Tokyo, solo la domanda se sia morta davvero e se ritornerà. Notizie invece sul Professore e sulla seconda ispettrice, protagonista della terza e quarta stagione. Alicia Sierra che ha torturato Rio entrerà a far parte della banda e inizierà una relazione con Berlino, violando così una regola del gruppo che impedisce la nascita di relazioni e amicizie al di fuori della collaborazione criminale.

Curiosità sulla serie, i numeri dentro un’infografica

Su L’Insider è stata pubblicata un’infografica interattiva realizzata da Betway , un casinò online molto noto, con i numeri della Casa di Carta. Ebbene, se volete sapere quanti soldi sono stati rubati dalla banda basta cliccare sul sacchetto di banconote per saperlo: 984 milioni. Per realizzare un importo del genere o per simulare durante il film, sono state usati ben 2600 mazzi di banconote.

Potete divertirvi con l’infografica interattiva per scoprire altri numeri della serie e della sua realizzazione. L’Insider riporta che solo per la terza stagione si sono connessi ben 34.355.956 account in soli sette giorni.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme