Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

La storia del simbolo del Jolly

Posted on Aprile 28, 2017Maggio 3, 2021 by Admin

Il Jolly nel gioco

Ci sono simboli del gioco conosciuti da tutti proprio come il jolly (conosciuto anche come Joker).

Anche chi non ha mai giocato in vita sua lo conosce benissimo.

Si tratta di un simbolo misterioso ma allo stesso tempo affascinante che, oltre al gioco, è entrato a far parte di vari mondi: cinema, letteratura, arte e cultura popolare.

La lunga storia del Jolly

Il Jolly nasce con i Tarocchi, passa per le Slot Machine fino ad arrivare in un ambiente un po’ più particolare: l’esoterismo.

Un lungo viaggio per sorprendere in ogni istante…

Quali sono le regole del Jolly?

Il Joker nel gioco è il perno centrale: rappresenta l’imprevedibilità e l’incertezza…senza di esso sarebbe tutto di una noia pazzesca!

Il Jolly nel gioco on line

Il Jolly, è usato molto anche nei giochi del casinò on line. Scopri di più effettuando il VegasPlus login direttamente dal sito ufficiale

Lo si usa nei video poker ma anche nei giochi italiani come Scala Quaranta e Ramino mentre non lo si trova in altri tipi di carte che usano quelle francesi come il Blackjack ed il Baccarat.

Il Jolly è presente anche nelle Slot machine: prende le sembianze di qualsiasi cosa e serve scombinare le regole.

Senza un simbolo che cambia continuamente le carte in tavola, il gioco, sarebbe noioso.

Il legame fra Jolly e carte da gioco

Il legame più importante è quello con le carte da gioco in cui il Jolly è rappresentato dal Buffone di corte.

Si tratta di un individuo, non bello e di origini umili, che prendeva in giro le persone: insomma colui che rideva degli altri.

Conclusioni

Il Jolly, è il “prezzemolo” della situazione che sta bene in ogni minestra: la rende più saporita e colorata!

Il Jolly rende il gioco più simpatico altrimenti sarebbe una noia mortale.

Senza renderebbe il gioco “insipido” come succederebbe per ogni piatto ben preparato ma con quel piccolo tocco mancante.

Quindi sta bene sempre, in ogni gioco, perché lo renderebbe più stuzzicante e più piacevole da giocare.

Basterà capire quale possa essere il Jolly giusto ed il gioco proseguirebbe alla grande senza interruzioni di sorta dovuto allo scocciamento.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme