Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Lazio Genoa, Inter Salernitana: le partite del venerdì poco vicino a Natale!

Posted on Dicembre 12, 2017Dicembre 21, 2021 by Admin

La diciottesima settimana di Serie A inizia venerdì 17 dicembre. Le prime due partite sono Lazio Genoa alle 18.30 e Salernitana Inter alle 20.45. Chi ama seguire tutti i match della Serie A, almeno per oggi ha due partite ben distribuite mentre con le altre nei weekend o in uniche giornate capita che abbiano orari paralleli. La Lazio potrebbe essere favorita contro il Genoa.

Lazio favorita, deve recuperare una sconfitta dopo una vittoria e un pareggio

Le statistiche danno per buono la vittoria della squadra di casa, si gioca all’Olimpico, in alternativa il pareggio. Il Genoa che ultimamente ha affrontato la Juventus, sa dare il meglio di sé con le squadri forti. La Lazio non ha vinto tante partite negli ultimi cinque matrch, anzi si susseguobno una sconfitta, una vittoria, un pareggio due sconfitte. Le vittorie sono state sette finora, i pareggi quattro. Ciro Immobile è miglior marcatore quotato (www.sportaza.info) e la squadra biancoceleste ha portato a casa 33 reti ma ne ha subite anche 32. Una stasi quella della Lazio da superare per poter sfiancare la Juventus al posto dell’Empoli che ha raggiuunto l’ottavo posto dietro i bianco neri. Anche il Bologna spinge dal decimo posto, ottima la Fiorentina, una vera sorpresa in Serie A al quinto posto.

Formazione Lazio Genoa

Lazio (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. A disp.: Reina, Adamonis, Lazzari, Patric, Radu, Leiva, Escalante, Akpa Akpro, Basic, Muriqi, Moro. All.: Sarri.

Genoa (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Criscito; Sabelli, Sturaro, Badelj, Hernani, Ghiglione; Pandev, Destro. All. Shevchenko

Salernitana, sfida col gigante nei giorni decisivi per il club di rimanere in Serie A e nel calcio

I Club della Seria A in assemblea Lega Serie A hanno votato a favore per la rimanenza della Salernitana in Serie A. Il motivo della sua esclusione è la multiproprietà con cui è stata promossa nel primo campionato di calcio professionistico.

Una situazione incompatibile con lo statuto sportivo vigente e come pena c’è l’esclusione proprio dai campionati e non solo una semplice retrocessione. I due trustee incaricati di trovare un nuovo e unico acquirente hanno comunicato che entro la data di scadenza fissata non hanno trovato un compratore.

Quindi, proprio loro hanno chiesto una deroga e la possibilità di poter continuare il campionato in modo da non sottovalutare economicamente una squadra provata e renderla appetibile sul mercato, escludendo il più possibile il fallimento. Lotito logicamente vince in questa situazione visto che è lui a puntare sul superamento di questa situazione e anche trovare una soluzione economica a favore nonostante la pressione legislativa di dover svincolare la proprietà.

I club di Serie A erano a favore per la rimanenza del club non solo per motivi calcistici (avrebbero ottenuto tutte le squadre dei punti a tavolino) ma anche per motivi economici e di diritti televisivi visto che si salterebbero e sposterebbero delle partite programmate, pagate non solo dagli sponsor ma anche dai tifosi.

La partita dell’Inter dopo il difficile match con la Juventus, si gioca in questo clima difficilissimo, inoltre giocano la prima squadra della classifica contro l’ultima e per il club campano non è la migliore situazione. Vediamo la possibile formazione.

Salernitana (3-5-2): Belec; Veseli, Gyomber, Gagliolo; Kechrida, L. Koulibaly, Di Tacchio, Kastanos, Ranieri; Simy, Ribery. All. Colantuono.

Inter (3-5-2): Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Sanchez, Dzeko. All. Inzaghi.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme