In commercio esistono diverse tipologie di toner e cartucce per la stampante tra le quali scegliere. Ognuno di questi ha delle caratteristiche intrinseche da tenere in considerazione a seconda dell’utilizzo che ne farete.
Di seguito vi sarà fornito un elenco dei vari tipi di toner e cartucce e gli aspetti positivi e negativi che li caratterizzano.
Differenza tra toner e cartucce
Prima di scegliere la tipologia più adatta alle proprie esigenze è bene conoscere la differenza tra toner e cartucce. Entrambi i prodotti sono considerati dei consumabili per le stampanti, ma mentre i toner sono da scegliere per le stampanti laser, le cartucce sono i consumabili indicati per le stampanti a getto d’inchiostro.
I toner non contengono inchiostro, permettono la stampa grazie a un’apposita polvere molto sottile che imprime le parole su carta grazie al lavoro di un tamburo e un riscaldatore. I toner hanno il vantaggio di poter essere utilizzati per periodi di tempo piuttosto lunghi poiché, essendo privi di materiale liquido, non tendono a seccarsi.
Le cartucce invece, sono composte da un inchiostro liquido contenuto all’interno dell’involucro rappresentato da un serbatoio di plastica di piccole dimensioni. La stampa viene realizzata, in questo caso, grazie a delle testine di stampa che mandano fuori delle piccole gocce dell’inchiostro.
Tipologie di toner e cartucce per le stampanti
Dopo aver fatto una doverosa distinzione tra cartucce e toner è possibile analizzare le varie tipologie di prodotti presenti in commercio.
Le cartucce e i toner possono essere infatti:
- Compatibili – Questa tipologia di consumabile per stampante viene realizzato da diverse ditte che non sono le stesse che hanno prodotto la periferica. In pratica non sono originali, nel senso che non riportano lo stesso nome della stampante, ma si adattano alla stessa in modo perfetto.
- Rigenerati o ricostruiti – I toner rigenerati sono invece quelli originali, ossia prodotti dalle stesse aziende che hanno realizzato la stampante di riferimento. In questo caso la cartuccia viene rigenerata, ossia ripulita del vecchio contenuto, revisionata e riempita di nuovo per essere venduta. Questi sono definiti anche toner riempiti o ricondizionati.
- Originali – I toner originali sono quelli che si acquistano ex novo e vengono prodotti dalla ditta che ha realizzata la periferica di stampa.
Toner compatibili pro e contro
I toner compatibili hanno dei lati positivi e degli aspetti negativi. Per quello che riguarda i vantaggi è possibile affermare che i consumabili compatibili hanno un costo molto più basso rispetto a quelli originali e sembrano quindi rappresentare la soluzione giusta se avete bisogno di stampare una quantità importante di fogli o documenti. Qui si possono acquistare toner compatibili al miglior prezzo.
Uno degli altri vantaggi è legato al fatto che questa tipologia di prodotto è facilmente reperibile in commercio e perfettamente adattabile alla maggior parte delle stampanti.
I risvolti negativi possono essere tuttavia importanti. In primo luogo, i toner compatibili sono spesso prodotti da ditte di origine asiatica dove non viene fatto alcun tipo di controllo sul materiale polveroso utilizzato che quindi può risultare tossico e dannoso per la salute. Inoltre, i consumabili compatibili, se non realizzati nel rispetto di quanto previsto dalla normativa, possono comportare danni irreversibili alla stampante stessa.
Tra gli altri aspetti negativi si ha quello della mancanza di una garanzia. Nessun produttore di stampanti, infatti, sarà disposto a sistemare un danno prodotto da una cartuccia compatibile realizzata da terzi anche se il dispositivo è in garanzia.
Toner rigenerati pro e contro
I toner rigenerati sono la scelta giusta quando si ha voglia di risparmiare e, nello stesso tempo, avere un prodotto di qualità. In primo luogo questi consumabili non utilizzano involucri nuovi e quindi, tutte le componenti meccaniche necessarie al suo funzionamento, rimangono inalterate senza il rischio di apportare dei danni alla stampante.
Scegliere una cartuccia rigenerata permette poi di fare un favore all’ambiente poiché, utilizzando lo stesso contenitore, non si avrà della plastica aggiuntiva da smaltire.
La qualità della stampa non sarà ovviamente ottimale come quella realizzata da una cartuccia nuova, ma non si incorre in alcun tipo di rischio.
Cartucce originali pro e contro
Le cartucce e i toner originali sono quelli che riportano lo stesso nome della stampante per cui sono realizzate dalla medesima casa produttrice.
I consumabili originali garantiscono una qualità di stampa ottimale, sono coperti da garanzia e sarà sempre possibile contattare il produttore per qualsiasi problema.
Tra gli svantaggi che si possono ricondurre all’utilizzo di cartucce e toner originali si ha in primo luogo quello economico. Una cartuccia originale, infatti, ha un costo nettamente superiore rispetto a una compatibile o rigenerata.
In secondo luogo, questa tipologia di prodotto, è più inquinante rispetto a quella dei toner ricostruiti perché, oltre a prevedere l’utilizzo di liquido o polvere nuova, comporta anche la necessità di fabbricare un involucro plastico nuovo e smaltire quello vecchio.
Che toner o cartuccia scegliere
Una volta elencate le varie tipologie di toner e cartucce e analizzati i vantaggi e gli svantaggi che queste comportano è arrivato il momento di scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Se non siete ancora dotati di una stampante è bene cercare di scegliere quella più adatta al quantitativo di stampe da fare. Se questo quantitativo è basso meglio optare per una stampante laser, e quindi per il toner, poiché non rischierete di seccare il prodotto anche dopo un inutilizzo lungo.
Se invece il quantitativo è alto si suggerisce una periferica a getto d’inchiostro con relativa cartuccia che, oltre a garantire un corretto uso del liquido, permette anche di avere delle stampe più precise e pulite.
Se avete bisogno di una stampa di qualità per il vostro lavoro è bene optare per un consumabile originale che non vi riserverà brutte sorprese.
Se invece necessitate di una cartuccia o toner che stampi discretamente, ma non avete bisogno che la qualità sia al cento per cento, potrete optare per dei consumabili rigenerati o compatibili preferendo sempre la prima soluzione per le ragioni dette precedentemente.
Nel caso in cui avete bisogno di stampare molte copie si suggerisce di acquistare delle cartucce rigenerate che vi permetteranno di risparmiare dato in quantitativo di stampe che dovete fare giornalmente.