Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Vendere oggetti di seconda mano online: come si fa

Posted on Gennaio 12, 2020Gennaio 10, 2020 by Admin

Durante i lavori di  sgombero cantine appartamenti si possono trovare piccoli tesori, oggetti che non si usano più ma che effettivamente hanno un qualche valore. Può trattarsi di un vecchio mobile in stile arte povera, degli abiti usati, dell’attrezzatura sportiva, un veicolo, etc. Di qualsiasi cosa si tratti, se ha valore, può esser messo in vendita in un mercatino dell’usato o, meglio, ancora online. Ci sono moltissimi siti web che si occupano di vendere oggetti di seconda mano; è sufficiente iscriversi, creare un profilo e si può subito iniziare ad inserire annunci di vendita. In questo modo, diventa super facile guadagnare dagli oggetti trovati inca tina durante lo sgombero.

È però fondamentale capire che la vendita non è immediata e bisogna creare un annuncio accattivante in grado di attirare tanti potenziali clienti. Nei paragrafi che seguono sono contenuti alcuni utili consigli per creare un annuncio di qualità che permetta di vendere gli oggetti trovati durante lo sgombero cantine appartamenti in tempi brevissimi.

Come scattare fotografie

La prima cosa da fare per inserire degli annunci di vendita online è scattare una fotografia a quello che si desidera vendere. Le foto vanno fatte con uno sfondo adeguato, meglio un muro bianco piuttosto che i bidoni con i materiali prelevati in cantina. Inoltre, meglio restare attenzione anche al livello di illuminazione. Una fotografia scura non riesce ad attirare i curiosi perciò meglio una buona illuminazione, anche naturale. l’oggetto deve esser ripreso da più angolazioni perché i potenziali compratori possano farsi un’idea corretta. Sul sito vanno caricate 4, al massimo 5 fotografie, non tutte quelle scattate perciò si selezionano le migliori scartando quelle mosse, buie, doppie, etc.

Come si scrive l’annuncio

Per vendere gli oggetti trovati durante lo sgombero cantine appartamenti in tempo breve bisogna curare anche l’annuncio, cioè la descrizione. Una buona descrizione non è né troppo lunga né troppo corta. Una descrizione corta rischia di non fornire tutti le informazioni necessarie, mentre quella troppo lunga rischia di non esser letta fino alla fine. Meglio fare una bozza e modificarla fino a quando è perfetta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme