Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

Vini Piwi, naturali e sostenibili

Posted on Giugno 3, 2022Giugno 6, 2022 by Admin

Ok, lo ammettiamo senza troppi giri di parole, la prima volta che abbiamo sentito parlare di vini piwi ci abbiamo riso sopra e pensato fosse la solita moda del momento. In realtà, come ci spiega Apewineboxes.com, ecommerce leader nel settore, questa nuova filosofia produttiva rappresenta davvero una rivoluzione all’interno del mondo del vino artigianale.

Prima di accennare a cosa questi vini siano, giova procedere con alcune premesse.

Cosa sono i vini piwi

Sono vini ottenuti da vitigni con una alta resistenza ai funghi, il cui allevamento consente una significativa riduzione di trattamenti nel vigneto, è un’uva robusta ed innovativa.

Sostenibili ed eco friendly

Se non conosci ancora la nostra filosofia riguardo all’allevamento del vino ti consigliamo di leggere questo articolo; qui ci limitiamo a dire che utilizzare un’uva resistente ai funghi aiuta ad allontanare la chimica dal vigneto, con conseguente beneficio dell’ambiente e del consumatore, in quest’ultimo caso anche a livello di piacere gustativo.

I pesticidi non solo uccidono i micro organismi in vigna ma anche l’uomo.

E’ crudo ma è bene tenerlo sempre a mente.

Nel calice arriva uva sana, non martirizzata e pronta ad offrire al consumatore un’elevata esperienza gustativa.

 

Dove troviamo uva piwi?!

Produrre uva piwi è una pratica che in Europa sta riscontrando molte adesioni ed interesse, ed ora sta diventando una tendenza anche negli Stati Uniti.

I PIWI sono già diffusi nei paesi vitivinicoli europei. Ma piantare viti PIWI è anche una tendenza in America.

Come si ottengono queste uve?

Veniamo finalmente alla definizione di come nasce l’uva piwi.

Sono incroci di generi Vitis, in cui vengono combinate le caratteristiche eccezionali dei vitigni stessi al fine di incrementare la loro capacità di resilienza agli agenti esterni.

La selezione di quest’uva ed il suo allevamento danno vita a vitigni nuovi ed innovativi che alla viticoltura di essere sostenibile.

Sono realizzati con il metodo classico di allevamento della vite, non vengono prodotte con le forbici molecolari, ma in vigna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme