La 16° giornata si conclude con la Ternana che mette a k.o la squadra del Cagliari. Inoltre questo èil primo successo per il tecnico Aurelio Andreazzoli.
La partita Ternana-Cagliari
Sul sito https://www.scommesse22.com/ avrai la possibilità di accedere e usufruire dei bonus, delle promozioni attive e delle offerte che lanciano i nuovi bookmakers sui pronostici e le quote. Il calcio di rigore del giocatore Leonardo Pavoletti che parte dal dischetto fa vincere la squadra che era da un pò che non otteneva una vittoria. Ad inizio partita il Cagliari si fa forte ma non riesce a reagire, il primo tempo comunque si presenta abbastanza complicato. La Ternana però immediatamente andare in vantaggio, Luigi Viola perde il pallone al limite dell’area dove Anthony Partipilo viene fatto cadere per terra dal giocatore Adam Obert . Qui si gioca il ‘rigore e dal dischetto parte Cesar Falletti che mette la rete, il Cagliari tenta di far qualcosa ma non conclude anche se Zito Luvumbo si rende piuttosto pericoloso in campo con i suoi movimenti. Intanto nel primo tempo non si conclude molto e finisce così con l’amaro in bocca.
Il secondo tempo della sfida tra la Ternana e il Cagliari
Per un escursione in Quad sulle Madonie, se vuoi vivere un’avventura diversa, in questa pagina, trovi tutto quello che c’è da sapere per fare questa bellissima esperienza. Il secondo tempo invece riparte con il calciatore Antonio Palumbo che subito fa un tiro di sinistro dal limite dell’area ma è fuorigioco. Poi non perde tempo Zito Luvumbo che dribbla e perde l’occasione del raddoppio. Sono minuti di gioco dove poi accade di tutto, l’arbitro Davide Massa inoltre fischia subito per il fallo del tocco di braccio del giocatore Francesco Di Tacchio. E’ rigore e Leonardo Pavoletti parte dal dischetto e la partita finisce con la squadra della Ternana che vince con un risultato 2-0 ottiene il terzo posto in classifica e 25 punti.
Le parole di Anthony Iannarilli
Antony Iannarilli, dopo la partita Ternana-Cagliari, esprime a sue parole il rigoredichiarando: ” Ho cercato di fare del mio meglio su quel rigore. Non pensavamo che Leonardo Pavoletti tirava partisse dal dischetto dunque mi sono preparato diversamente e c’è stata una sfida a livello mentale sul momento soprattutto mentre ho parato la palla che è stato un vero e proprio istinto. E’ stata una sfida fra me e lui. L’importante che il gol comunque non sia entrato in rete e ho fatto bene così. Abbiamo vinto contro un Cagliari che è pur sempre una squadra molto forte e abbiamo fatto anche una partita molto difficile ed intensa, ho dovuto fare tante parate ma ero preparato e comunque avevamo bisogno di fare quei punti che ci servivano in questa partita!”- sottolinea il portiere.
Sulla squadra e su Aurelio Andreazzoli
Con Aurelio Andreazzoli? Ci siamo messi tutti a sua disposizione, sicuramente possiamo imparare benissimo di tutto e di più con un esperto come lui, è un allenatore che ha un passato molto importante e che ha lavorato con tanti campioni dunque ha tanto da insegnarci soprattutto a me per primo. Non si possono fare dei cambiamenti nel giro di poco tempo, ma certamente piano piano tutto avverrà spontaneo e saremo anche capaci di fare tutto quello che lui vorrebbe! Nulla si può avere subito, ci vorrà un po’, noi abbiamo voglia di andare avanti nel calcio e soprattutto di crescere raggiungendo i nostri obiettivi con tutto il nostro impegno”- conclude il portiere Anthony Iannarilli.