Skip to content

Di Palermo

Non solo News da Palermo

Menu
  • Notizie
  • Sport
  • Casa
  • Innovazione
  • Tecnologia
  • Travel
Menu

F1: la Ferrari e la sua storia

Posted on Marzo 30, 2017Aprile 6, 2022 by Admin

Fondata da Enzo Ferrari, il colore assegnato all’Italia è sempre stato il rosso e la prima Ferrari fu la 125 S costruita nell’anno del 1947. Sulle novità, per tutti gli utenti che amano il gioco dello sport e scommesse, c’è l’opportunità anche di poter usufruire di altre categorie come il poker, casinò live, tennis, motori e molto altro, dove per avere informazioni a riguardo anche per ottenere bonus si può accedere a 1bet. Quindi ben 75 anni esatti dove la Ferrari ha lanciato vari modelli e livree storiche che hanno avuto il suo successo e nello stesso tempo sempre un solo ed unico colore.

Tutti modelli della Ferrari

La prima Ferrari 125 S in quell’anno del 1947 venne collaudata dal primo pilota Franco Cortese dove ne vinse anche il GP di Roma. A chi può interessare c’è la news di come trovare lofferta migliore per spendere meno sull’elettricità, ottim consgli ma soprattutto come fare per trovare la soluzione giusta che  per saperne di più si può accedere qui. Nell’anno a seguire del 1948 Enzo Ferrari diede luce alla 166 S che vinse le Mille Miglia con il pilota Clemente Biondetti, mentre la Ferrari 166 M nel 1949 vinse 24 Ore di le Mans guidata da Luigi Chinetti. Nell’anno del 1950 escono le Ferrari 195 S con cui di qui, Marzotto vinse Mille Miglia, in seguito la 275 S non ebbe successo mentre la 340 America anch’essa prevalse sul traguardo. Nell’anno del 1951 uscirono le Ferrari 212 e la 342 America, dove  la casa di Maranello iniziò a fare una vera e propria gamma di modelli diversi lussuose, sportive e coupè. Invece, nel 1952 Enzo Ferrari progettò la 250S, la quale vinse la competizione Mille Miglia con il pilota Giovanni Bracco,  la 225 che partecipò a molte competizoni, e la 340 Mexico che arrivò terzo nella gara. nell’anno del 1953 uscirono altri 6 modelli, la 250, la 375, la 340 sport, la 625 la 735 e la 500 Mondial che anch’essa partecipò a molte competizioni. Nel 1954 furono introdotte la 125 Gt, 375 plus la quale al Campionato del Mondo Sport Prototipi del 1954 contribuì alla vittoria finale della Ferrari, la 250 Monza e la 750 Monza. In seguito Enzo Ferrari nel 1955 fece altri tre modelli diversi, la 376 S. la 857 S e la 735 LM, mentre l’anno dopo nel 1956 altri 3 nuovi modelli la 625, la 410 e la 860 ma la monoposto D50 è quella che conquista il mondiale con il pilota Juan Manuel Fangio. Nel 1957 uscirono altri due modelli 315 S 335 S oltre alle vetture precedenti, la casa Ferrari aveva iniziato a fare una concessionaria speciale con marchio del cavallino. Nel 1958 esce la prima testa rossa 250 che ha vinto per tre volte negli anni del 1958, 1960 e 1961. Inoltre sempre nel 1961 il mondiale lo vinse con il pilota Phil Hill, infatti di qui, la Ferrari uscì vittoriosa con ben 5 Gran Premi, quello dell’Olanda, del Belgio, Francia, Gran Bretagna e Italia. Nell’anno del 1962 ci fu la 156 F1, nel 1964 invece la 158 F1, nel 1965 la 512 F1,in seguito nel 1966 la 312 F1. Nel 1971 uscì la Ferrari 312 B2, e nel 1973 la 312 B3 riscatta  successi che alla guida del pilota Lauda la Ferrari conquista la 50esima vittoria in Formula 1. Nel 1976 la Formula 1 inizia a prendere la sua forma e nel 1977 la 312T vinceva il Mondiale con Reutemann e Gilles Villeneuve.

I mondiali

Inoltre sulla storia della Ferrari non manca quella del 1982  con 11 podi di cui 3 vittorie con il pilota francese Didier Pironi, mentre nel 1983 di nuovo vincitrice di mondiale con la 126 C3. Nel 1985 con Alain Proust vince di nuovo il mondiale GP Italia con la Ferrari 156-85, nel 1987 la F1-87 conquista una doppietta. Nel 1995 la 412 T2 è arrivata terza al Mondiale, mentre nel 1997 con il pilota Michael Schumacher i punti conquistati per la Ferrari fu titolo di Vice-Campione del Mondo con la F310 B. In seguito nell’anno del 1998, Michael Schumacher vince il Gran Premio d’Argentina con la F300, e di nuovo campione del mondo nel 2001 con la F2001, nel 2003 invece ancora Schumi raggiunge il titolo con la F2003 dove su 18 GP la Scuderia della Ferrari aveva già 15 successi. Poi nell’anno del 2006 ancora titolo mondiale con il pilota Massa, ma nel 2007 la Ferrari si ferma lì, dove con oggi sono ben 14 anni che non vince più un mondiale, ma che quest’anno, ha realizzato una bellissima doppietta dopo molto tempo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Svolta green, ma la conformazione delle città fa tanto
  • Vini Piwi, naturali e sostenibili
  • L’Uruguay del Vino, una terra tutta da scoprire
  • Vino Naturale senza solfiti aggiunti, è vero?
  • Gestione delle note di spesa attraverso il software digitale di N2F

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017

    Categorie

    • Casa
    • Innovazione
    • Notizie
    • Sport
    • Tecnologia
    • Travel
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    ©2022 Di Palermo | Design: Newspaperly WordPress Theme